Vedi NARCE dell'anno: 1963 - 1995
NARCE
L. Rocchetti
Località dell'agro falisco, nell'alta valle del Treia, affluente del Tevere, posta su un alto pianoro lavico, non lontano da Faleri, su cui sono [...] navicella, le cinture a fascia ed i braccialetti; nelle tombe più tarde di questo tipo, notevoli i vasi dipinti di bianco con ornati rossi.
Le tombe a fossa contengono per lo più materiale locale, ma presentano pure materiale d'importazione orientale ...
Leggi Tutto
TYDEUS, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio, il cui nome deriva dall'anfora del Louvre E 640, con la raffigurazione di Tideo (v.) e Ismene.
La sua produzione appartiene in gran parte al secondo [...] specialmente nei lavori che furono giudicati più tardi: il bianco è il colore prevalente, che egli adopra anche per aspetto stridente e sgradito. Anche l'alternarsi ed incrociarsi dei nudi bianchi e neri, come, ad esempio, nel cratere Louvre E 622, ...
Leggi Tutto
Vedi FISHBOURNE dell'anno: 1973 - 1994
FISHBOURNE
Red.
Località presso Chichester in Inghilterra, dove dal 1950 sono stati condotti scavi archeologici.
Questi hanno messo in luce un palazzo romano costruito [...] d. C. Alcuni vani furono trasformati in botteghe e si costruirono ambienti termali.
Rimangono mosaici delle varie fasi; alcuni geometrici bianco-neri del I sec. d. C.; uno, con amorino su delfino in un medaglione centrale e mostri marini in scomparti ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] Giorgio, edificio in parte gotico, 1260, in parte del Rinascimento); le tipiche costruzioni medievali (con facciata a liste di marmo bianco e pietra nera) come le case Doria in piazza S. Matteo o la chiesa romanico-gotica dello stesso tipo; le chiese ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] forme e dimensioni, più o meno regolarmente incastrate su un fondo di coccio pesto o lastrine più piccole di calcare bianco. (Tale interpretazione si è voluta dedurre dal fatto che un pavimento rinvenuto nel criptoportico a Preneste è stato messo in ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] I, cioè risale al principio del III millennio. In un primo tempo la sua decorazione consta di graffiti riempiti da un impasto bianco. Hanno conservato da questa origine tecnica un carattere decisamente lineare anche quei motivi, che sono dipinti in ...
Leggi Tutto
EGISTO (Αἴγισϑος, Aegisthus)
L. Guerrini
Nato dall'incestuosa unione di Tieste con la propria figlia Pelopia (almeno secondo la tradizione più diffusa che fa capo a Sofocle, Fr., 227 N), E. venne immediatamente [...] nota 28. Bronzo da Olimpia: E. Kunze, op. cit., p. 168, t. 6 (i, c). Heraion del Sele: P.Zancani Montuoro-U. Zanotti Bianco, Heraion alla foce del Sele, ii, Roma 1954, p. 275 55., t. xlv, lxxvii ss. Sköhos a Bologna: P. Zancani Montuoro, op. cit., p ...
Leggi Tutto
Vedi BASILEA dell'anno: 1973 - 1994
BASILEA
Red.
Museo di Antichità (Antikenmuseum). - Il museo, sistemato in un nobile edificio neoclassico costruito nel 1826 da Melchiorre Berri, è stato aperto al [...] in futuro: due hydrìai del Pittore dei Niobidi (Beazley, Red-fig., 2 ed., 6o6, 67) e del Pittore di Audmachos (ibid., 532, 56); la lèkythos a fondo bianco del Pittore di Vonni, prossimo al Pittore di Timokrates (ibid., 744, 3) e la pisside a fondo ...
Leggi Tutto
DIONISIACO, Pittore
A. Stenico
Ceramografo proto-italiota del gruppo B (protoàpulo) detto anche Pittore della Nascita di Dioniso al quale sono attribuiti vasi, soprattutto crateri, di grandi dimensioni. [...] spesso la composizione è meno felice. Nelle opere più tarde del Pittore D. si constata un grande impiego dei colori aggiunti bianco e giallo, precorrendo anche in questo una delle caratteristiche della produzione àpula del IV secolo a. C.
Per qualche ...
Leggi Tutto
Vedi ATINA dell'anno: 1958 - 1994
ATINA (Atīna)
G. Cressedi
Antica città situata al centro delle Mainarde, nell'alta valle del Melfa (m 490), sul luogo dell'odierna; fece parte della lega sannitica, [...] se ne sono trovati; ci si è basati solamente sulla toponomastica moderna. È stato anche rinvenuto un mosaico figurato bianco e nero a scacchiera con figure di guerrieri, motivi floreali e composizioni geometriche, con un chiusino nel centro, opera ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...