Vedi AENONA dell'anno: 1958 - 1994
AENONA
G. Novak
È l'odierna Nin (italiano Nona) nella Dalmazia settentrionale. All'epocà di Hallstatt era una colonia dei Liburni; in epoca romana divenne un importante [...] marmo e nel 1770 un grande mosaico con figure di serpenti e di fiori. L'anno successivo fu dissotterrato un mosaico bianco con fasce rosse. Intorno all'anno 1779 furono rinvenute alcune monete greche, un'iscrizione greca, un'anfora, un'iscrizione di ...
Leggi Tutto
Vedi PANOPOLIS dell'anno: 1963 - 1996
PANOPOLIS (Πανόπολις: Strabone; Χέμμις: Erodoto; Panopolis; odierna Akhmīm)
L. Guerrini
Località dell'Alto Egitto, sulla riva destra del Nilo, fu uno dei centri [...] tra i più noti ed interessanti monasteri copti, la cui costruzione iniziale risale al V sec. d. C.: il Convento Bianco e il Convento Rosso (v. convento; copta, arte) così denominati dal colore del materiale da costruzione, rispettivamente il calcare ...
Leggi Tutto
SANT'ANGELO IN FORMIS
A. de Franciscis
Località della Campania dove si trovava il santuario di Diana Tifatina; distava circa tre miglia dall'antica Capua e da questa città vi si giungeva attraverso [...] del pavimento a mosaico della cella e soprattutto del pavimento del pronao dove, con tessere nere inserite nel tessellato bianco omogeneo, era un'iscrizione, oggi faticosamente leggibile, nella quale si ricordano lavori eseguiti nel 74 a. C., forse ...
Leggi Tutto
EPOMANDUODURUM
F. Parise Badoni
La città antica, identificabile con Mandeure, paese nel Dipartimento del Doubs in Alsazia, fu centro commerciale importante, situato lungo la via romana che da Marsiglia [...] . In località Les Rangiers Jacquot sono apparsi resti di un'abitazione; un ambiente di essa presenta un pavimento a mosaico in bianco e nero, con un motivo a losanghe convergenti, con rombi negli incavi. Il bordo è formato da girali di foglioline d ...
Leggi Tutto
Pittore (Venezia 1480 circa - Loreto 1556 o 1557). Tra le massime espressioni del Rinascimento settentrionale nella sua fase matura, fu attivo inizialmente nel Veneto e, in seguito, soprattutto a Bergamo [...] ) e il Ritratto di due sposi (Madrid, Prado). Tra le opere bergamasche sono da ricordare gli affreschi in S. Michele in Pozzo Bianco e la cappella dei Suardi a Trescore (1524). Dopo il 1525, L. dimorò a Venezia o a Treviso, ma continuò a lavorare ...
Leggi Tutto
Medicina
Porzione o faccia o parete o strato che costituisce la parte inferiore di una formazione anatomica: per es., p. della bocca; p. delle fosse nasali; p. dell’orbita; p. del quarto ventricolo; p. [...] Nell’architettura minoico-micenea sacelli e mègara avevano p. in stucco dipinto, a lastre poligonali con interstizi di stucco rosso o bianco, a lastre di gesso.
In Grecia i templi e gli edifici più importanti ebbero p. a lastre squadrate di pietra o ...
Leggi Tutto
Fotografa statunitense (New York 1926 - Chicago 2009). Trascorsa la sua infanzia in Francia, tornata negli Stati Uniti, dopo aver lavorato come commessa ha per la maggior parte della sua vita svolto la [...] fotografie scattate per le strade di Chicago e New York con una Rolleiflex di medie dimensioni negli anni Cinquanta e Sessanta in bianco e nero, e negli anni Settanta a colori. Molti sono gli autoscatti in cui la sua persona senza mai guardare l ...
Leggi Tutto
SCORZA, Sinibaldo
Orlando Grosso
Pittore e incisore, nato a Voltaggio il 16 luglio 1589, morto a Genova il 5 aprile 1631. Fu avviato alla pittura dal Paggi che in quel tempo rappresentava nell'ambiente [...] duca. Fu condannato a due anni d'esilio che passò a Massa e a Roma. Sue opere sicure si trovano a Genova (Palazzo Bianco e Palazzo Rosso), a Roma (Galleria Corsini) e in palazzi genovesi.
Bibl.: O. Grosso, A. M. Vassallo e la pittura di animali nei ...
Leggi Tutto
CIVITALI, Matteo
Stella Rudolph
Figlio di Giovanni, connestabile nell'esercito di Paolo Guinigi nel 1430, nacque a Lucca il 5 giugno 1436. Fu l'artista più importante del Quattrocento lucchese ed è [...] di Bartolomeo Civitali); A. Mercati, San Pellegrino delle Alpi, Rorna, 1926, pp. 51-56; U. Procacci, Il tempietto sepolcrale dei SS. Pellegrino e Bianco di M. C., in Riv. d'arte, XIII (1931), pp. 406-419; F. Meli, L'arte di M. C., Lucca 1934; E ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Giulio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova il 27 maggio 1584 da Battista e da Pellina Invrea. Il padre, esponente della nobiltà "nuova", fu posto nel primo bussolo del Seminario (da cui venivano [...] p. 174; E. Poleggi, Strada nuova. Una lottizzazione del Cinquecento a Genova, Genova 1972, pp. 53, 56, 64, 482 ss.; L. Grossi Bianchi-E. Poleggi, Una città portuale nel Medioevo. Genova nei secc. X-XVI, Genova 1980, p. 260; P.Stringa, La strada dell ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...