• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
306 risultati
Tutti i risultati [8328]
Geografia [306]
Biografie [1684]
Arti visive [1571]
Cinema [799]
Archeologia [798]
Storia [543]
Film [364]
Letteratura [256]
Religioni [233]
Diritto [231]

Courmayeur

Enciclopedia on line

Courmayeur Comune della Valle d’Aosta (209,6 km2 con 2983 ab. nel 2008), a 1224 m s.l.m. Nel territorio comunale è compresa tutta la parte italiana del massiccio del Monte Bianco. Località di villeggiatura estiva [...] e di sport invernali; base di escursioni, presso il capolinea della funivia per Chamonix. Stadio di C. Nella cronologia geologica, termine introdotto da V. Novarese per indicare uno dei tre stadi di ritiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: VALLE D’AOSTA – GLACIAZIONE – CHAMONIX – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Courmayeur (1)
Mostra Tutti

Ouagadougou

Enciclopedia on line

Ouagadougou Città del Burkina Faso (2.531.381 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo della provincia di Kadiogo. Sorge nella regione interna, a savane, che si estende sulla destra del Volta Bianco. Dopo l’indipendenza [...] dello Stato (1960) la sua importanza economico-amministrativa è molto aumentata e notevole è stato l’incremento della popolazione: 77.500 ab. nel 1966, 115.500 nel 1970, 247.877 nel 1980, fino a più che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: BURKINA FASO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ouagadougou (1)
Mostra Tutti

Meno

Enciclopedia on line

Meno (ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che [...] nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge e dall’orlo orientale del Giura di Franconia e si congiungono a Kulmbach. A valle di questo centro, il M., già percorribile da piccole imbarcazioni, descrive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA AUSTRO-PRUSSIANA – FICHTELGEBIRGE – IMPERO ROMANO – ASCHAFFENBURG – SCHWEINFURT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meno (1)
Mostra Tutti

Chancellor, Richard

Enciclopedia on line

Chancellor, Richard Navigatore inglese del sec. 16º (m. in un naufragio sulla costa dell'Aberdeenshire nel 1556). Partecipò alla spedizione, di H. Willoughby (1553) alla ricerca di un passaggio di NE e giunse fino al Mar [...] Bianco, toccando Arcangelo e la foce della Dvina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR BIANCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chancellor, Richard (1)
Mostra Tutti

Kola

Enciclopedia on line

(o Cola), Penisola di (russo Kol´skij Poluostrov) Penisola della Russia settentrionale (144.900 km2), estesa quasi interamente oltre il circolo polare artico, tra il Mar di Barents a N e il Mar Bianco [...] a S. Amministrativamente costituisce l’oblast´ di Murmansk (➔), con capoluogo omonimo. È costituita da un vasto altopiano lievemente ondulato; all’interno la massa granitica raggiunge con l’Umptk i 1240 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR BIANCO – ALTOPIANO – NEFELINA – PETROLIO – APATITE

Prosecco-Contovello

Enciclopedia on line

Centro della prov. e del Comune di Trieste (2081 ab. nel 2008), situato a 245 m s.l.m. sull’altopiano carsico. Da questa località prende il nome di prosecco un vitigno da vino bianco, molto coltivato anche [...] sui colli trevigiani, dove unitamente ad altri vitigni dà vini pregiati noti con lo stesso nome, specialmente nella zona di Valdobbiadene e Conegliano; se ne ottiene anche un tipo di spumante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – COLTURE E PRODUZIONI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ALTOPIANO CARSICO – VALDOBBIADENE – CONEGLIANO – TRIESTE

Khartoum

Enciclopedia on line

(arabo al-Kharṭū´m) Città capitale del Sudan (5.534.079 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana); capoluogo del wilaya omonimo (22.142 km2). Sorge sulla riva sinistra del Nilo Azzurro, [...] tessile e quello della raffinazione del petrolio. Sulla destra del Nilo Azzurro è K. North; conurbata con K., sulla sinistra del Nilo Bianco, è Omdurman, unita dal 1928 con un lungo ponte che si apre nella sezione centrale. Nel 1966 è stato aperto al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LORD KITCHENER – NILO AZZURRO – CHIESA COPTA – PETROLIO – OMDURMAN

Antognòli, Antonio

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Lucca 1826 - m. in nave presso Suakin 1868). Spinto da spirito di avventura, si recò nel 1855 in Egitto. Da qui a scopo commerciale compì viaggi a Kharṭūm, sul Nilo Azzurro e sul Nilo Bianco, [...] sino a Gondokoro. Nel 1868 eseguì rilievi idrografici nel Mar Rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NILO AZZURRO – MAR ROSSO – GONDOKORO – KHARṬŪM – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antognòli, Antonio (1)
Mostra Tutti

Dora

Enciclopedia on line

Nome di due fiumi dell'Italia nordoccidentale. La D. Baltea (160 km; bacino di 4.300 km2) è il maggiore delle Alpi piemontesi e percorre tutta la Valle d'Aosta; nasce nel massiccio del Monte Bianco e affluisce [...] al Po presso Chivasso. La D. Riparia (125 km; bacino di 1.230 km2) nasce presso il colle del Monginevro e affluisce al Po a Torino. Hanno entrambi regime torrentizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: VALLE D'AOSTA – CHIVASSO – TORINO – ALPI

Australia - l'equipaggiamento bellico del futuro: le previsioni del 'Libro bianco per la Difesa'

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

1. Rimpiazzare gli attuali 6 sottomarini classe Collins con 12 esemplari più grandi e moderni. 2. Missili Cruise d’attacco terrestre per armare sottomarini, aerei da combattimento e la flotta di superficie. 3. 8 nuove fregate più grandi e meglio equipaggiate di quelle classe Anzac attualmente in dotazione. 4. Una nuova classe composta da 20 navi da guerra d’alto mare superiori alle 2000 tonnellate. 5. Una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali