Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] from Las Vegas (trad. it 1985), un’altra bibbia del postmoderno. Al posto dei monumenti del passato fanno adesso il loro ingresso i individuato delle funzioni e dei valori validi ancora oggi.
Alla fine degli anni Settanta VRSB si avvicinano sempre ...
Leggi Tutto
Pubblicitario, film
Bruno Di Marino
Per f. p. (o short pubblicitario, o spot, o ancora, nei Paesi anglofoni, commercial) si intende un cortometraggio di pochi secondi o minuti, che ha la funzione di [...] e distributivo italiano, con il sorgere dei colossi Publi-Enic (poi Opus) e Gavioli, fondatori della Gamma Films (La Bibbia, 1963, fu uno degli shorts più via etere ha raggiunto, tra gli anni Settanta e Ottanta, capacità di sintesi narrativa e ...
Leggi Tutto
MEDICI, Isabella
Elisabetta Mori
de’. – Nacque a Firenze il 31 ag. 1542, terzogenita di Cosimo I duca di Firenze, e di Eleonora di Toledo.
Sin dall’età di cinque anni fu avviata allo studio delle lettere [...] [versi] latini che sono lunghi più che una bibbia» (cit. in Fragnito).
A undici anni fu , che negli anni 1569-73 figura al servizio dei duchi di Bracciano.
Nel marzo del 1571, dopo M., negli anni Sessanta e Settanta del Cinquecento, si muoveva il ...
Leggi Tutto
SUPINO, Paola
Emma Condello
Nata a Roma il 12 maggio 1942, seconda figlia di Giuseppe e di Lidia Grabher dopo il fratello Adolfo, maggiore di cinque anni. Il padre, funzionario ministeriale, nutriva [...] luglio 1965, relatore Giorgio Cencetti, con il massimo dei voti e la lode.
Dopo la laurea, mentre seconda metà degli anni Settanta.
Il lavoro fu acquisizioni non prescindibili sul fenomeno delle Bibbie atlantiche nel quadro storico della riforma ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Alessandro
Rossella Agresti
Nacque a Prato il 15 marzo 1838 da Antonio, berrettaio, e da Anna Piccioli, cappellaia. Fu avviato al disegno dal pittore A. Ferrarini, grazie all'interessamento [...] Siena alle incisioni del nazareno J. Schnorr von Carolsfeld per la Bibbia illustrata edita a Lipsia nel 1860, e quelli per il duomo Flandrin.
Nel corso degli anni Settanta il F. realizzò gli affreschi allegorici dei quattro elementi (1870-73) sulle ...
Leggi Tutto
Nacque ad Affori (Milano) il 21 settembre 1914 da Luigi e da Giuseppina Anelli.
La famiglia si trasferì presto a Milano, dove Villa frequentò le scuole elementari di via Felice Casati. Il padre, muratore [...] Fu consulente storico per il film La Bibbia (1966) diretto da John Huston e, Milano 1996).
Tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta, segnati da ad Antico teatro ebraico. Giobbe. Cantico dei cantici, delle traduzioni bibliche di Villa ...
Leggi Tutto
SANTUCCI, Luigi
Valentina Puleo
– Nacque a Milano l’11 novembre 1918 da Alessandro e da Emma Pera, unico figlio di una famiglia dell’alta borghesia con ascendenze aristocratiche.
Conseguita la maturità [...] io mi scorderò, Milano 1969).
Gli anni Settanta videro la fioritura di diversi romanzi: Non spesso meditate alla luce dei rapporti di amicizia ; F. Strazzi, Il Vangelo secondo S., in La Bibbia nella letteratura italiana. L’età contemporanea, a cura di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La vita religiosa
Errico Cuozzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo di rinascita che accompagna l’Europa dopo il Mille riguarda [...] scene della Bibbia raffigurate sulle pareti delle chiese altomedievali, ma di potere tradurre in volgare la Bibbia, così da Vangelo.
All’inizio degli anni Settanta, un mercante di Lione, di nome Valdo, fonda la comunità dei Poveri di Lione. Egli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] raffiguranti episodi mitologici e della Bibbia, ambientati in paesaggi spettacolari. umane appaiono piccolissime rispetto all’immensità dei monti e al rigoglio della Museum di New York. Negli anni Settanta, l’amore per la bellezza incontaminata ...
Leggi Tutto
Controllo delle nascite
Margherita Fronte
Come evitare gravidanze indesiderate
I metodi anticoncezionali hanno come scopo quello di impedire la fecondazione dell’uovo da parte dello spermatozoo, permettendo [...] controllare le nascite il suo governo ha avviato alla fine degli anni Settanta la ‘politica del figlio unico’, che tassa le coppie con più è la posizione dei cristiani ortodossi.
Nella religione ebraica, l’insegnamento della Bibbia «crescete e ...
Leggi Tutto
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...
vulgata
(o volgata; più spesso con iniziale maiusc., Vulgata, Volgata) s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vulgato, e più propriam. forma latina, abbrev. di vulgata editio o versio o lectio, rispettivam. «edizione o traduzione o lettura divulgata,...