BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] sede universitaria, cui erano annessi corsi di notariato, il vescovo diModena Giacomo Antonio di Firenze, Firenze 1896, pp. 43-49) e indirizzato al marchese estense il della Marca anconitana, in Rivista delle Biblioteche e degli Archivi, X (1899), ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] della Bibl. universitariadi Urbino, Firenze 1987, n. 1959; R. Pauly, Studio dei ritratti del duca di Urbino, in Italica, LXV (1988), pp. 234-250; W. Liebenwein, Studiolo. Storia e tipologia di uno spazio culturale, Modena 1988; Le carte ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] cart. 10, ff, 122, 132; Arch. di Stato diModena, Archivio Segreto Austro-Estense, parte V, filza XI, f. III; Lettere principi forestieri, Modena-Este, m. 7; Torino, Biblioteca civica, Fondo Nomis di Cossilla, m. 51; Ibid., Biblioteca reale, Varia 274 ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE (Dalla Torre, De Turri, Torre), Raffaele
Rodolfo Savelli
Nacque postumo a Genova nel 1579. Il padre Raffaele, imprenditore commerciale con rapporti a Firenze, Messina e Napoli, morì il 22 [...] , a. 1645; Ibid., Rota criminale 112; Cancellieri di S. Giorgio 595; Genova, Bibliotecauniversitaria, 3.0.III.44. (22), a. 1618; -390), 107.B.1 (cc. 18-31); Arch. Di Stato diModena, Arch. segr. estense, Canc. ducale, Arch. p. materie letterati, b. ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cesare
Molly Bourne
Nacque, probabilmente in Sicilia, il 6 sett. 1536, primogenito di Ferrante I Gonzaga e Isabella di Capua; fu chiamato Cesare in onore di Carlo V. Tra i titoli ereditati [...] Arch. di Stato di Mantova, Arch. Gonzaga, b. 214; Ibid., Fondo Benzoni, b. 2; Modena, BibliotecaEstense, Documenti cittadino di Guastalla. L'architettura religiosa di Francesco da Volterra, tesi di laurea, Istituto universitariodi architettura di ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Alberto
Gian Paolo Brizzi
Terzogenito del conte Massimo e della contessa Caterina Bentivoglio, nacque a Bologna il 26 nov. 1627. Dopo aver seguito il corso grammaticale, di umanità e di retorica [...] Francia, e dell'Impero. Arch. di Stato diModena, Cancelleriaducale,Ambasciatori agenti e corrispondenti estensi, buste nn. 9, 10, diquei paesi di Eurillo Battisodo [pseud. di Sebastiano Locatelli], cc. 116v ss.; Ibid., Bibliotecauniversitaria, ms. ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Nicola Parise
Nato a Gambulaga, presso Ferrara, da Gerolamo e da Teresa Pocaterra, il 22genn. 1708, frequentò le scuole dei gesuiti della sua città, dove iniziò lo studio del latino [...] Ferrara (fondo Antonelli, 211).Le sue lettere, per lo più inedite, sono conservate nella BibliotecaEstensediModena, nell'Universitariadi Bologna e nell'Ariostea di Ferrara. Fra i suoi corrispondenti figurano, oltre al Muratori, G. c. Trombelli, F ...
Leggi Tutto
BENDIDIO (Bendedei, Bendedio), Marco Antonio
Cecil H. Clough
Nacque da famiglia ferrarese sicuramente prima del 1517. Celio Calcagnini scrisse nel novembre 1536 in una lettera "magna virtute iuveni [...] si trovano in Prose e Rime di B., Bibl. Universitariadi Bologna, ms. 1671 (cfr. G. Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle Bibl. d'Italia, XXI, Firenze 1914, p. 120), che proviene da una biblioteca delle soppresse corporazioni religiose (cfr. L ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Filippo
Rossella Bonfatti
PISTRUCCI, Filippo. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1782, figlio primogenito di Federico e di Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si era trasferita a [...] autografi, due scritture, un ritratto); Treviso, Biblioteca comunale, Fondo Antonio Fortunato Stella; Modena, BibliotecaEstenseuniversitaria, Autografoteca Campori (quattordici lettere e un biglietto di Pistrucci a vari corrispondenti, 1817-29 ...
Leggi Tutto