LENARDI, Giovanni Battista
Lucia Casellato
Nacque a Roma nel 1656. Non si conoscono i nomi dei genitori (Pio, p. 89); poco o nulla si sa anche riguardo alla sua giovinezza. Il suo nome compare per la [...] in onore di Pietro II di Braganza re del Portogallo, sempre inciso da Westerhout e conservato oggi presso la BibliotecaCasanatense di Roma (Ferraris, 1990).
Nel frattempo il L. aveva percorso tutte le tappe accademicamente importanti per la carriera ...
Leggi Tutto
MAMIANI DELLA ROVERE, Luigi Vincenzo
Giacomo Di Fiore
Nacque a Pesaro il 20 genn. 1652 da Federico e Violante Martinozzi.
Entrò giovanissimo nella Compagnia di Gesù, che lo accolse nella provincia di [...] G.I. Fatinelli, procuratore di Maillard de Tournon a Roma, il contenuto di un'udienza privata concessa a Provana (Roma, BibliotecaCasanatense, Mss., 2419, c. 108), quest'ultimo aveva indirizzato al papa cinque memoriali, nei quali esponeva la triste ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA D'ARAGONA, Andrea Matteo
**
Figlio secondogenito di Giulio Antonio, duca d'Atri e di Caterina Orsini, contessa di Conversano, nacque nel gennaio 1458. Parente per parte di madre della famiglia [...] folio, fu stampata nella tipografia d'Antonio Frezza da Corinaldo; oggi è rarissima anche nelle biblioteche; una copia è posseduta dalla BibliotecaCasanatense in Roma.
Bibl.: La migliore biografia dell'A, rimane, pur con qualche incertezza e lacuna ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Francesco Surdich
Nacque da Bartolomeo di Giovanni, del ramo dei signori di Gallicano col titolo di domicello di Belvedere, nell'ultimo decennio del XIII secolo: non è possibile accettare [...] solo alcuni estratti, desunti dai manoscritti che si conservano alla Biblioteca universitaria di Bologna, Lat. [491]; alla Biblioteca Marciana di Venezia, Lat. X, [3173]; alla BibliotecaCasanatense di Roma, XX. VI.34 [2396] ed alla Bibl. Ap ...
Leggi Tutto
MALDURA, Pietro
Paolo Falzone
Nacque a Bergamo intorno al 1400 da Baldassarre. L'anno di nascita non è precisabile, ma se, come affermano Quétif - Échard, quando il M. morì, nel 1482, era in età avanzata [...] secondo i comandamenti, i vizi capitali, le opere di misericordia e le violazioni di doveri. L'incunabolo, conservato presso la BibliotecaCasanatense di Roma (365/2), è datato 1493 (IGI, 7610). Incerto invece è se vada attribuita al M. un'edizione ...
Leggi Tutto
GIORGIO d'Alemagna (Zorzo Tedesco)
Micol Forti
Nacque a Modena intorno al secondo decennio del Quattrocento da Alberto Tedesco. La sua formazione di miniaturista si colloca nel complesso ambito culturale [...] e Malatesta Novello. A lui viene infatti attribuita la decorazione del De immortalitate animae di Giovanni Cocchi (Roma, BibliotecaCasanatense, 103) commissionato dalla corte riminese.
Tra l'ottobre e il novembre del 1452 gli fu commissionata da ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Vitale
Cesare Preti
Nacque a Bitonto, in terra di Bari, il 15 ott. 1633 da Francesco e Minerva Torriero. Passò l'infanzia e la giovinezza nella città pugliese, dove fu avviato alla carriera [...] di problemi tratti dal III libro delle Exercitationes mathematicae di F. Schooten, Lugduni Batavorum 1657); Ibid., BibliotecaCasanatense, Mss., 647, 2072, 2073, 2669, 5479 (due trattati di ingegneria militare e un Della filosofia naturale ...
Leggi Tutto
LORENZO di Aquileia
Arianna Terzi
Nacque a Cividale del Friuli non oltre la metà del XIII secolo, se nel 1269 viene indicato con il titolo, spettante ai laureati, di "magistro" (testamento del patriarca [...] della vita degli studenti della sua epoca (per quelle più complete si vedano i due codici già citati: Roma, BibliotecaCasanatense, Mss., 9; Parigi, Bibliothèque nationale, Fonds lat., 14766).
Fonti e Bibl.: Documenti per la storia del Friuli, a cura ...
Leggi Tutto
BARBATO, santo
Alessandro Pratesi
Visse nel sec. VII, ma non si conoscono né la data di nascita né il luogo d'origine. Le tradizioni, raccolte da alcuni autori, che lo vogliono nativo di Cerreto Sannita [...] , nelle aggiunte - eseguite a Benevento verso la fine del sec. IX - al Calendario cassinese conservato a Roma nella BibliotecaCasanatense (cod. 64C: la stessa mano indica nel calendario, in corrispondenza del 14 luglio, la dedicazione di un oratorio ...
Leggi Tutto
LORI, Arcangelo (Arcangelo del Leuto)
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma nel 1611-12 circa - nell'atto di morte (16 genn. 1679) è detto "in età di anni 67 in circa" - da Loreto, nativo di Spoleto, e da Marta [...] di quest'ultimo e morto nel 1653.
Opere. Arie e cantate per soprano e basso continuo: Bel tempo ch'avete (Roma, BibliotecaCasanatense, Mss., 2478, cc. 21-31); Che speranza, che conforto (Ibid., Arch. Doria-Pamphilj, Mus., 51, pp. 14-18); Che volete ...
Leggi Tutto