DELLA TORRE (Dalla Torre, De Turri, Torre), Raffaele
Rodolfo Savelli
Nacque postumo a Genova nel 1579. Il padre Raffaele, imprenditore commerciale con rapporti a Firenze, Messina e Napoli, morì il 22 [...] , a. 1645; Ibid., Rota criminale 112; Cancellieri di S. Giorgio 595; Genova, Bibliotecauniversitaria, 3.0.III.44. (22), a. 1618; -390), 107.B.1 (cc. 18-31); Arch. Di Stato diModena, Arch. segr. estense, Canc. ducale, Arch. p. materie letterati, b. ...
Leggi Tutto
ATTAVANTI, Attavante
Renata Cipriani
Spesso chiamato Vante nei documenti; nacque probabilmente a Castelfiorentino nel 1452 da Gabriello, appartenente alla nobiltà fiorentina, e da madonna Bartola, figlia [...] BibliotecaUniversitariadi Valencia (ms. 827) attribuitogli dal De Marinis e il Senofonte di Berlino eseguito per Ferdinando I di 206, 333; G. Campori, Notizie de' miniatori dei principi estensi,Modena 1872, p. 36; L. Delisle, Le Missel de Thomas ...
Leggi Tutto
CREMONINI, Cesare
Charles B. Schmitt
Figlio del pittore Matteo e di Mattea Pilanzi, nacque a Cento (Ferrara) e vi fu battezzato il 22 dic. 1550. Come suo padre, erano stati pittori il nonno paterno, [...] ); Archivio di Stato diModena, Archivi per materia, Letterati (una lettera e l'Oratione);Modena, Bibl. Estense, Est. 1979), 171-87; T. Pesenti Marangon, La Bibliotecauniversitariadi Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica veneta ...
Leggi Tutto
CIGNANI, Carlo
David Miller
Secondo le fonti (Frati, 1912, pp. 159-167), discendeva da nobile famiglia originaria della Toscana trasferitasi nel 1273 a Bologna, dove nacque il 15 maggio 1628 da Pompeo [...] del suo tempo a Bologna; e la sua posizione di caposcuola era paragonabile a quella di Carlo Maratta a Roma. Dai suoi biografi, Ippolito Zanelli, poeta alla corte estensediModena, e Gianpietro Zanotti, segretario dell'Accademia Clementina, che lo ...
Leggi Tutto
CARBONE, Ludovico
Lao Paoletti
Nacque il 1º maggio 1430 da Antonio, forse a Cremona.
La famiglia, di modeste condizioni mercantili, era originaria di Cremona: il padre si trasferì dalla città natale [...] . Alpha G 1, 15 dell'EstensediModena da G. Bertoni (La BibliotecaEstense..., p. 118); l'orazione ad vari), nonché, solo per un primo accostamento, il ms. 2948 dell'Universitariadi Bologna, la ben nota Miscellanea Tioli (su cui cfr. Kristeller, I ...
Leggi Tutto
VENTURI, Adolfo
Marco Cavenago
– Nacque a Modena il 4 settembre 1856, terzogenito di Gaetano (Castelvetro 1820-Modena 1892) e di Maria Barbieri (Modena 1828-1902).
Il padre, decoratore e stuccatore, [...] della Biblioteca nazionale di Roma, universitariadi Venturi conobbe nel 1901 una svolta decisiva. L’istituzione della cattedra didi loro l’affermazione nei concorsi per la Galleria EstensediModena (Bariola), la Galleria nazionale d’arte antica di ...
Leggi Tutto
NICOLUCCI, Giovan Battista
Salvatore Ritrovato
NICOLUCCI, Giovan Battista (detto il Pigna). – Nacque l’8 aprile 1529 a Ferrara. Lo pseudonimo, adottato stabilmente, derivò dall’insegna della bottega [...] Principi tutti invitati da lei, ho formato un discorso intitolato La Pace…» (Modena, BibliotecaEstense e universitaria, α.G.1.17 [Ital. 835], f. 29).
Nel 1565 ricevette l’incarico di portare a termine la Historia de i Principi d’Este, nel quale si ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni di Miniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni di Miniato di Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] Alessandrino) del Commentarii in Epistolas s. Pauli di san Girolamo della Bibliotecadi Budapest (Cod. Lat. 437), tutti databili al 1488; dei Dialoghi di Gregorio Magno (Modena, BibliotecaEstense, 449) riferibile agli anni tra il 1488 e il 1490 ...
Leggi Tutto
DONATI, Donato
Franco Tamassia
Nacque a Modena l'11 genn. 1880 da Felice e da Giulia Vienna. Si laureò in giurisprudenza presso l'università della città natale, il 4 luglio 1902, con una tesi su: "La [...] per incarico, nell'a. acc. 1945-46, lezioni di diritto internazionale), ricoveratosi a Modena per un intervento in clinica, moriva il 21 sett. 1946.
Fonti e Bibl.: Modena, Bibl. universitariaEstense, Fondo D. Donati, con tutti i documenti personali ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cesare
Molly Bourne
Nacque, probabilmente in Sicilia, il 6 sett. 1536, primogenito di Ferrante I Gonzaga e Isabella di Capua; fu chiamato Cesare in onore di Carlo V. Tra i titoli ereditati [...] Arch. di Stato di Mantova, Arch. Gonzaga, b. 214; Ibid., Fondo Benzoni, b. 2; Modena, BibliotecaEstense, Documenti cittadino di Guastalla. L'architettura religiosa di Francesco da Volterra, tesi di laurea, Istituto universitariodi architettura di ...
Leggi Tutto