GREATTI, Giuseppe
Gilda P. Mantovani
Nacque a Pasian Schiavonesco (ora Basiliano), presso Udine, il 3 genn. 1758, da Felice e Giuseppina Romano. Di famiglia borghese (numerosi, dal XVII al XIX secolo, [...] Modena, BibliotecaEstense, Autografi Campori, filza Greatti (2 lett. a ignoti, Padova 1789 e 1793); Milano, Biblioteca 26 s.; A. Avetta, Contributo alla storia della R. Bibliotecauniversitariadi Padova, Padova 1908, p. 26; F. Braidotti, Udine ...
Leggi Tutto
LAPPOLI (Pollio Lappoli, Pollastra, Pollastrino, Pollio Pollastrino), Giovanni
Giovanna Checchi
Nacque ad Arezzo, da Giuliano di Bernardo, nel 1465. Al cognome Pollastra, con cui fu noto e che era usato [...] , in data 23 ott. 1512, dei Triumphi, profondamente rimaneggiati (Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Mss., Gamma R.1.31). Il favore dei Medici, in particolare di Giuliano, fratello di Giovanni, nel frattempo divenuto papa Leone X, si fece ...
Leggi Tutto
LAGOMARSINI, Girolamo
Franco Arato
Nacque a Puerto de Santa María (presso Cadice, in Spagna) il 30 sett. 1698 da un mercante genovese e da madre spagnola, e trascorse l'infanzia tra Cadice e Siviglia: [...] universitaria, Mss., E.II.25 (cinque dissertazioni scolastiche); Modena, BibliotecaEstense, Arch. Muratoriano, filza 68, f. 5 (ventiquattro lettere del L. a Muratori: anni 1745-49); P. Tacchi Venturi, Corrispondenza inedita di L.A. Muratori ...
Leggi Tutto
LANFRANCHI, Paolo
Giuseppina Brunetti
Poeta pistoiese attestato fra il 1282 e il 1295 di cui si ignorano data di nascita, di morte, attività e professione. Ciò che è noto si fonda ancora sui documenti [...] di Niccolò de' Rossi (Biblioteca apost. Vaticana, Barb. lat., 3953, siglato B, pp. 142, 158 s., 177) a cui si aggiunge - per due soli testi dei quali uno è unicum - il quattrocentesco manoscritto in Modena, BibliotecaEstense e universitaria ...
Leggi Tutto
LUCCHESINI, Cesare
Domenico Proietti
Nacque a Lucca il 2 luglio 1756, ultimo dei tre figli del marchese Francesco e di Maria Caterina Montecatini. Nel 1764, con i fratelli Girolamo e Giacomo (1753-1820), [...] lucchese e incorporata nella Biblioteca pubblica.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato diModena, Particolari, f. Lucchesini (documenti sul soggiorno e gli studi del L. e dei fratelli a Modena); Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Mss. ital., 842; e ...
Leggi Tutto
MANDOSIO, Prospero
Massimo Ceresa
Nacque a Roma da Carlo e Virginia Roncioni, il 14 ag. 1643, e fu battezzato il 18 seguente, come si ricava dai registri della parrocchia di S. Maria in Monticelli, [...] S. Stefano (1670), titolo a cui tenne moltissimo, come conferma la costante abitudine di associarlo al nome (Modena, BibliotecaEstense e universitaria, Arch. Muratoriano, 70.11, lettera a L.A. Muratori del 2 ag. 1698). Nel 1671 sposò Novaria Listi ...
Leggi Tutto
PANFILO, Ganimede
Giuseppe Crimi
PANFILO, Ganimede. – Nacque da Francesco e da una Felice di cui si ignora il cognome a San Severino Marche, verosimilmente tra il 1513 e il 1516 (Ranaldi, Memorie, c. [...] nel 1575 e a Fermo nel 1792.
Dovette compiere studi universitaridi diritto, se, a quanto riferisce Ranaldi (ibid.), rogò (inc. Valorosa Madonna che l’aspetto havete bello) a Modena, BibliotecaEstense e universitaria, α.N.7.23 (Lat. 790), c. 202v. ...
Leggi Tutto
PANCRAZI, Pietro
Valeria Guarna
PANCRAZI, Pietro. – Nacque a Cortona il 19 febbraio 1893, da Vittorio, imprenditore agricolo, e da Eugenia Serlupi Crescenzi, appartenente a un’aristocratica famiglia [...] altri materiali di vario genere si trovano a Bologna (Bibliotecauniversitaria), Genova (Bibliotecauniversitaria), Lodi (Fonda-zione Banca Popolare), Milano (Biblioteca Brai-dense), Modena (BibliotecaEstense), Roma (Biblioteca nazionale e Archivio ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Nicolò
Martino Capucci
Nacque a Mirandola nel 1573 (data del battesimo, 21 aprile: cfr. Ceretti, I, p. 173), da Giuseppe e da una Lucrezia della quale è ignoto il casato. Secondo la dichiarazione [...] universitariadi Bologna, ms. 1490 [2691], cc. 106-113). Tra i documenti lasciati dal C. si rammentano tre lettere all'Arch. di Stato diModena ; G. Tiraboschi, Biblioteca modenese, II, Modena 1782, pp. 87 s.; G. Melzi, Diz. di opere anonime..., III, ...
Leggi Tutto
CAPELLO (Capelo, Chapelo, Capellus, Cappello, Cappelli, Cappellus), Guglielmo
Frank Rutger Hausmann
Nacque ad Auletta (prov. di Salerno) da un medico di nome Goffredo, probabilmente negli ultimi anni [...] della Bibliotecauniversitariadidi Niccolò III d'Este tra il 1435 e il 6 sett. 1437, quando Leonello d'Este lo diede a trascrivere. L'opera, ancora in massima parte inedita, ci è stata tramandata in quattro redazioni (Modena, BibliotecaEstense ...
Leggi Tutto