TRIESTE
S. Tavano
(lat. Tergeste; Tergestum nei docc. medievali)
Città del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo della regione e sede vescovile, distesa a S-O dei colli di San Giusto e di San Vito.
Storia [...] Atti del Centro di ricerche storiche di Rovigno 26, 1996, pp. 357-368; S. Skerl Del Conte, Un tesoro della Biblioteca Civica di Trieste: il ''Liber Pontificalis'', Trieste 1996; S. Tavano, L'arte medievale a Trieste, Archeografo triestino, s. IV, 57 ...
Leggi Tutto
ROMA - Arti suntuarie
F. Pomarici
R. dovette di certo essere uno dei grandi centri di produzione e di commercio di oggetti preziosi dell'età tardoantica. Tra i cospicui donativi fatti da Costantino [...] J. Engemann, Bemerkungen zu spätrömischen Gläsern mit Goldfoliendekor, JAC 11-12, 1968-1969, pp. 7-25; Die Kunstsammlungen der Biblioteca Apostolica Vaticana Rom, Köln 1969; I. Toesca, Un reliquiario d'argento con il bollo di Roma, Paragone 22, 1971 ...
Leggi Tutto
ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] , che aveva ottenuto nel 796 una proprietà a S della Ruhr nel Wesewald, e dedicata al Salvatore. Famosa era la biblioteca con i suoi preziosi manoscritti, tra i quali il Codex Argenteus (Uppsala, Universitetsbibl., DG I; Körholz, 1925, pp. 71-86 ...
Leggi Tutto
Vedi VOLTERRA dell'anno: 1966 - 1997
VOLTERRA (etr. Velathri; lat. Volaterrae)
E. Fiumi
Città della Toscana, sorge sopra un colle, tra i fiumi Cecina ed Era che, elevandosi con un'ampia terrazza (Pian [...] (1756). Con atto di donazione del 1761 mons. Mario Guarnacci (v.), legava al "Pubblico della città di Volterra" la sua biblioteca ed una magnifica collezione di materiali archeologici, frutto di una lunga serie di scavi e di acquisti. Nel 1785 il ...
Leggi Tutto
GUATTANI, Giuseppe Antonio
Pier Paolo Racioppi
Nacque a Roma il 18 sett. 1748, nella parrocchia di S. Giovanni dei Fiorentini, da Carlo, chirurgo e archiatra pontificio, e da Caterina Pagliarini, sorella [...] delle Fratte, Battesimi, IX, pp. 42, 53, 109; Parrocchia S. Lorenzo in Lucina, Stati delle anime, 1805, p. 28; Biblioteca apost. Vaticana, Autografi Ferrajoli, Raccolta Visconti, nn. 3471-3553; Codici Ferrajoli, 908, cc. 1-280; Arch. di Stato di Roma ...
Leggi Tutto
ASTI
C. Bonardi
(lat. Hasta, Asta)
Città del Piemonte e capoluogo di provincia. Le vicende cittadine, oscure fino a tutto il sec. 8°, rendono ancora essenziali le testimonianze di Claudiano nel sec. [...] Monumentale, 22), Milano 1911; L. Bollea, Le carte astigiane della collezione Boatteri Sotteri, Pavia 1911; E. Dervieux, Incunaboli della Biblioteca del Seminario di Asti, in Miscellanea di Studi storici in onore di A. Manno, Torino 1912, pp. 451-480 ...
Leggi Tutto
GIARDINO
G. Lugli
L. Guerrini
L. Guerrini
G. Lugli
J. Auboyer
L. Guerrini
G. Lugli
J. Auboyer
Vicino Oriente. - Gli antichi decantarono come una delle meraviglie del mondo i grandi g. di Babilonia, [...] M. R. Lalomia, in La Parola del Passato, 1958. Giardini romani: L. Jacono, Osservazioni sui viridari pompeiani, Pompei 1910 (depositato inedito nella biblioteca del museo di Napoli); G. Lugli, in Boll. Ass. Arch. Rom., 1918, p. 27 ss.; id., in E. De ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Marco Curatola Petrocchi
Al momento della Conquista nelle Ande Centrali ogni ayllu (gruppo di [...] general de los indios del Perú, llamada Quichua (1586), Lima 1951.
M. de Estete, Noticia del Perú (1535 ca.), in Biblioteca Peruana, I, Lima 1968, pp. 345- 402.
A. Vázquez de Espinosa, Compendio y descripción de las Indias Occidentales (1629 ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO
F. Betti
Re dei Longobardi dal 712, quando venne eletto a succedere al padre Ansprando, che era rimasto sul trono per soli tre mesi dopo aver deposto, grazie all'appoggio di truppe bavare, [...] , L'epigrafe modenese di Liutprando e l'esame ritmico longobardo (Deputazione di storia patria delle antiche provincie modenesi. Biblioteca, n.s., 24), Modena 1973; C. Calderini, Il palazzo di Liutprando a Corteolona, Contributi dell'Istituto di ...
Leggi Tutto
PETRONIO (Petronius)
P. Moreno
Scrittore latino del I sec. a. C., autore del romanzo Satyricon. È forse da identificare con l'omonimo personaggio di cui parlano Tacito (Ann., xvi, 14-15) e Plinio (Nat. [...] Classica, I, 1948, p. 37 ss.; E. Castorina, I "poetae novelli", Firenze 1949, p. 199 ss.; L. Pepe, Studi petroniani, in Biblioteca del Giornale Italiano di Filologia Classica, VI, 1957, p. 139 ss. - Per la datazione al I sec., in polemica con i ...
Leggi Tutto
biblioteca
bibliotèca s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. βιβλιο-
ϑήκη, comp. di βιβλίον «libro» e ϑήκη «deposito»]. – 1. Raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano: «biblioteca» (bibliothéke)...
palatino3
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....