Antica contea tedesca della Vestfalia, con capoluogo Bielefeld. Appartenne fino al 1346 ai conti omonimi, poi passò in eredità ai conti di Jülich e nel 1666 agli elettori di Brandeburgo. ...
Leggi Tutto
(ted. Westfalen) Regione storica della Germania, i cui confini e la cui estensione sono variati nel tempo. Coincide grosso modo con un territorio in assoluta prevalenza compreso nel Land di Renania Settentrionale-Vestfalia [...] . Il clima è di tipo temperato semicontinentale. Le città principali sono Münster, capoluogo storico, Bielefeld, Paderborn. Sviluppata l’industria tessile a Bielefeld e a Münster; il capoluogo svolge inoltre un importante ruolo per il commercio dei ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] hanno numero di ab. superiore a 100.000 (al giugno 1958):
Aquisgrana = Aachen (159.500); Augusta = Augsburg (203.000); Bielefeld (174.000); Bochum (356.900); Bottrop (108.900); Braunschweig (244.400); Bremerhaven (135.000); Colonia = Köln (749.500 ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] C. Hansen e, alla morte di Hansen (19 febbraio 1960), da Wiggo Kanpmann.
Bibl.: E. S. Hansen, Disteln am Wege, Bielefeld 1957; Denmark and NATO: The problem of a small State in a Collective Security System, in International Organization, 1956, n. 3. ...
Leggi Tutto