La parola scelta per il 1932 è Cinema. Si tenne in questo anno la prima mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia.Nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennaled'artediVenezia venne istituito [...] , con la denominazione di Esposizione internazionale d'arte cinematografica, poi nota come Mostra del cinema diVenezia. A fondarla fu il conte Giuseppe Volpi di Misurata, che all'epoca ricopriva la carica di presidente della Biennaled’arte. Tra le ...
Leggi Tutto
Arrivabene, Agostino. – Pittore italiano (n. Rivolta D’Adda 1967). Diplomatosi nel 1991 all’Accademia di belle arti di Brera, negli anni successivi è stato poliedrico sperimentatore di tecniche e codici espressivi eterogenei, dalla pittura a...
Biggi, Gastone. - Artista italiano (Roma 1925 - Tordenaso, Langhirano, 2014). Autore del Manifesto del realismo astratto (2005), il suo percorso artistico è contraddistinto da una incessante sperimentazione di linguaggi e mezzi espressivi, che...