MODELLI, Teoria dei (App. III, 11, p. 139)
Giulio Supino
Alberto Pasquinelli
Aldo Marruccelli
In questi ultimi 15 anni (1960-75) la t. dei m. si è sviluppata secondo due ordini di idee del tutto opposti. [...] Allora t è definibile in termini di S in T se e solo se per tutte le coppie di m. di T, U(α) e U(β), e per ogni biiezione ϕ di α in β che sia s-isomorfismo per tutti gli s ∈ S, ϕ è anche t-isomorfismo". Anche questo è, dunque, un esempio di proprietà ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, [...] a sinistra" per un dato funtore G: D → C, se esiste una funzione ϕ che associa a ciascuna coppia di oggetti C ∈ C e D ∈ D, una biiezione ϕ = ϕC,D homD(F(C), D) ≅ homC(C, G(D)) che sia naturale in C e D (costruita sempre allo stesso modo per ogni C e ...
Leggi Tutto
spazio euclideo
spazio euclideo spazio ambiente della geometria elementare, definito dagli assiomi della → geometria euclidea. In tal senso, costituisce il primo e forse più significativo esempio di [...] a Rn, e tutti gli spazi di Hilbert separabili sono tra loro isomorfi (l’isomorfismo di spazi euclidei è una biiezione che conserva sia le operazioni sia il prodotto interno). In uno spazio euclideo separabile completo a dimensione infinita vale la ...
Leggi Tutto
Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] rispetto all'azione di SL2(Z), cioè τ′ = γτ per un elemento γ di SL2(Z). Di conseguenza, vi è una biiezione
ℋSL2(Z) ↔ {classi di isomorfismo di tori complessi di dimensione uno}.
Il quoziente ℋ/SL2(Z) possiede una struttura naturale di superficie ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] la f* sia biiettiva per X = Sn per tutti gli n. Dualmente si ha un funtore contravariante [-, Y] tale che g: X0 ≃ X1 induce una biiezione g*: [X1, Y] → [X0, Y]; e una funzione continua g: X0 → X1 tale che la g* sia biunivoca per tutti gli spazi Y, è ...
Leggi Tutto
convergenza
convergenza in analisi, termine genericamente applicato a ogni “procedimento infinito” che ammette limite finito l. Il termine si applica a una successione, una serie, un integrale, una funzione, [...] converge e ha la stessa somma S. La serie permutata è formalmente definita come
ove k = k(n) è una biiezione tra N e N. Una serie converge incondizionatamente se e solo se converge assolutamente (→ Riemann-Dini, teorema di).
Convergenza totale ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] . Per comprendere il significato di questa affermazione è opportuno premettere la definizione di varietà abeliana. In generale, una biiezione tra gli elementi di un gruppo astratto e i punti di una varietà proiettiva liscia A induce una struttura di ...
Leggi Tutto
biiezione
biiezióne (meno corretto bigezióne) s. f. [comp. di bi- e (in)iezione]. – In matematica, lo stesso che funzione biiettiva (v. biiettivo), sinon. di corrispondenza biunivoca e di permutazione.