Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] quello di mortalità (18‰) per cui, anche in presenza di un bilancio migratorio debolmente positivo, la popolazione russa è in declino al ritmo di circa e costringendolo a prendere atto della crisi ambientale scatenata dal conflitto, oltre che delle ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] chiusa, ovvero priva di scambi con l’esterno, la variazione è data dal bilancio tra nati e morti, che può essere in guadagno o in perdita. In una . di moltiplicare le risorse e di superare i limiti ambientali (J.L. Simon, E. Boserup). Nello sviluppo ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] con effetti devastanti sul territorio. Questa emergenza ambientale si somma alle altre che affliggono le aree però nel dicembre 1997 quando il PAN sostenne l'approvazione del bilancio 1998 e fu accusato dal PRD di riesumare passate connivenze con l ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] Un certo rilievo riveste il turismo, considerato lo straordinario patrimonio ambientale e paesistico di cui l'A. dispone. Il numero di insieme a Brasile, Paraguay e Uruguay, la bilancia commerciale dell'A. ha conosciuto un sensibile miglioramento ...
Leggi Tutto
Polonia
Luigi Stanzione e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa centrale. La riduzione dei ritmi di crescita della popolazione e i fenomeni migratori hanno [...] governo è impegnato in un processo di risanamento di bilancio, finalizzato anche all'adeguamento ai parametri di Maastricht, ricchissima dotazione di aree di rilevante valore naturalistico e ambientale, che include zone di alta montagna e foreste, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] 1959, quando però non si dava il preoccupante deficit di bilancio, che nel 2004 raggiunse i 412 miliardi di dollari. La i risultati voluti dal presidente si ebbero in materia ambientale, per es., sulla concessione di sfruttamento minerario e ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] (grazie anche a qualche artificio contabile) a portare il deficit di bilancio al di sotto del 3%, e al contempo a soddisfare i vincoli i due partiti - soprattutto in materia di politica ambientale e nucleare -, ma anche nella difficile convivenza, all ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] isolata chiusura di impianti e le proteste e i timori di ambientalisti locali e stranieri, per la prevalenza dell'energia elettrica di tensioni inflazionistiche e assicurare il risanamento del bilancio. In particolare, la spesa pubblica reale del ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] , dell'interesse collettivo dei servizi, dell'equilibrio ambientale e della qualità della vita, e favorendo una di alcuni fondamentali (tra cui l'avanzo primario di bilancio, addirittura superiore a quanto richiesto dagli organismi finanziari ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] 1959, quando però non si dava il preoccupante deficit di bilancio, che nel 2004 raggiunse i 412 miliardi di dollari. La i risultati voluti dal presidente si ebbero in materia ambientale, per es., sulla concessione di sfruttamento minerario e ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
sviluppista
agg. Che ha come unico obiettivo il rapido e continuo sviluppo, anche se effimero e inconcludente. ◆ Secondo Luigi Manconi il bilancio di governo è ampiamente positivo, giudizio esteso anche alla più recente esperienza di Laura...