Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] spese per il proprio funzionamento nei limiti del fondo stanziato allo scopo nel bilanciodelloStato, anche se è sottoposto al controllo della Corte dei conti il rendiconto di ciascun esercizio, cosa che, unitamente al collocamento dei fondi ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] , d.lgs. n. 368/2001 precisa che i maggiori introiti derivanti dalla erogazione della sanzione amministrativa pecuniaria affluiscono ad apposito capitolo d’entrata del bilanciodelloStato per essere assegnati al Fondo sociale per l’occupazione e la ...
Leggi Tutto
COSCIA, Niccolò
Franca Petrucci
Nacque nel 1681 da Vincenzo e da Gerolama Gemma a Pietradefusi (Avellino), dove fu battezzato il 25 gennaio con i nomi di Nicola, Paolo e Andrea.
Non si sa che mestiere [...] , visto che era avvenuta frequentemente già in precedenza. Di aver poi depauperato le casse dell'erario e di aver condotto al passivo il bilanciodelloStato; ora, non solo questa accusa non è sufficientemente provata, ma in questo ambito sicuramente ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] euro per ogni inadempimento ovvero giorno di ritardo; somma da versarsi alle entrate del bilanciodelloStato per essere poi riassegnate al Ministero delle attività produttive per finanziare iniziative a vantaggio dei consumatori.
Il discorso diviene ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] a sollevare questioni di costituzionalità nell’ambito del giudizio di parificazione del bilanciodelloStato, che si svolge con le «formalità della giurisdizione contenziosa, con la partecipazione del Procuratore generale, in contraddittorio con i ...
Leggi Tutto
APE e misure correlate
Stefano Giubboni
Pasquale Sandulli
L’accordo governo-sindacati del 28.9.2016 avvia la riflessione sul sistema pensionistico frutto della l. n. 214/2011. Essa apre la strada a [...] sociale, o anche social, secondo la moda anglofila, come prestazione a carico del bilanciodelloStato, erogata dall’Inps a domanda dell’interessato, per accompagnare all’età pensionabile alcune categorie di lavoratori in condizioni particolarmente ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] ma ha contestualmente derogato, in ragione della necessità di assicurare l’equilibrio del bilanciodelloStato ai sensi dell’art. 81 Cost., alla regola della naturale efficacia retroattiva delle proprie sentenze, facendo espressamente decorrere gli ...
Leggi Tutto
Fabbisogni, reclutamento e stabilizzazioni
Madia D'Onghia
La disciplina dell’organizzazione degli uffici e dell’accesso al lavoro pubblico, sottratta alla competenza della contrattazione collettiva [...] cui le p.a. a impiego privatizzato, nonché gli atti finanziati direttamente o indirettamente a carico del bilanciodelloStato, possono eseguire procedure di esternalizzazione dei servizi già prodotti al proprio interno, a condizione di ottenere ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] 26, co. 1, c.p.a.) un’ulteriore sanzione per la lite temeraria (questa volta a favore del bilanciodelloStato ai sensi dell’art. 15 disp. att. c.p.a.)12, legando, anche in questo caso, l’importo dovuto a titolo sanzionatorio al contributo unificato ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] norma, di natura contabile/bilancistica: è ragionevole dare per acquisita al bilanciodelloStato/Inps, secondo la vecchia norma dell’art. 9 l. n. 335/1995, un vantaggio frutto di una perdita per gli iscritti nel processo di accumulazione, tale da ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...