Statodell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] della pesca, del turismo e di alcuni settori dell’industria manifatturiera, senza però riuscire a evitare un deficit di bilancio separatisti della Casamance, sulla base del riconoscimento dell’autonomia della regione nel quadro delloStato senegalese. ...
Leggi Tutto
Statodell’Africa centrale, compreso fra il Gabon a O, il Camerun e la Repubblica Centrafricana a N, la Repubblica Democratica del Congo a E e a S; a SO, dove confina con l’exclave angolana di Cabinda, [...] prevalenti (oltre i quattro quinti delle esportazioni) dellabilancia commerciale, che registra regolarmente un con la condanna a morte ed esecuzione di Massemba-Débat. Capo delloStato divenne il colonnello J. Yhombi-Opango, sostituito nel 1979 da ...
Leggi Tutto
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato [...] «l’uso del potere delloStato volto a favorire l’adattamento della forza lavoro ai continui della politica economica. Si è rilevato che l’espansione della spesa può determinare un eccessivo incremento della pressione fiscale e disavanzi del bilancio ...
Leggi Tutto
Stato
Sergio Bartole
(XXXII, p. 613; App. III, ii, p. 839)
Riforme istituzionali
Leggi di revisione della Costituzione
Il tema delle riforme istituzionali in Italia ha acquistato particolare attualità [...] di riequilibrio e congiunturali, la revisione delle procedure di bilancio e della decretazione d'urgenza, l'introduzione di uno speciale statutodell'opposizione e la riforma dell'ordinamento della Corte costituzionale.
La Commissione bicamerale del ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] dello spin e quindi con uno sbilancio delle due popolazioni di spin. Il metallo diventa ferromagnetico a temperature inferiori a una temperatura critica, determinata dal bilancio che si eccitino elettroni fuori dellostato collettivo; inoltre, le ...
Leggi Tutto
bilancio
Il bilancio d’impresa (o bilancio di esercizio)
Il bilancio è un modello, basato sulla metodologia contabile, che, tramite un sistema selezionato di variabili e di relazioni tra queste, si propone [...] deve essere depositata presso il registro delle imprese.
Le componenti del bilancio
Il bilancio si compone di stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa. La struttura dellostato patrimoniale, cioè il prospetto mediante il quale si ...
Leggi Tutto
bilancio pubblico
Gianpaolo Crudo
Documento economico finanziario che registra le entrate e le uscite delle pubbliche amministrazioni (b. consuntivo), stima il loro fabbisogno finanziario a legislazione [...] Camere del disegno di legge di bilancio. L’organo legislativo approva il b. programmatico e ratifica i risultati del b. consuntivo.
Avanzo e disavanzo pubblico
Quando le entrate delloStato sono maggiori delle spese, si realizza un avanzo pubblico ...
Leggi Tutto
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese delloStato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità [...] bilancio funzionale, di ispirazione keynesiana, e la teoria del bilancio di piena occupazione, il deficit di bilancio al 60%) per l'ingresso dei vari stati nell’Unione Europea prima e, poi, nell’area monetaria dell’euro (entrato in vigore il 1° ...
Leggi Tutto
Statodell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] ) è al servizio delle piantagioni di canna da zucchero. I collegamenti aerei fanno capo all’aeroporto internazionale di Port-au-Prince. La bilancia commerciale è pesantemente passiva. Gli scambi avvengono soprattutto con gli Stati Uniti: si esportano ...
Leggi Tutto
Statodell’Asia sud-orientale, nella penisola indocinese, confinante a O e a N con la Thailandia, a N con il Laos, a E e SE con il Vietnam; a SO si affaccia sul Golfo di Thailandia.
Il territorio è occupato [...] sul bilancio del paese. Discreta la dotazione zootecnica, notevole il prodotto della pesca nelle cui ritrovamenti, mostrano affinità con quelli vietnamiti della cultura Go Mun. A Phum Snay è stata rinvenuta una sepoltura integra di un bambino, ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...