Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] del patto di stabilità e crescita, nonché al fine di evitare interferenze tra le scelte di bilanciodelle regioni e quelle delloStato e, successivamente, ad attenuare tale indeducibilità consentendo di defalcare dalla base imponibile – ai fini ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] rilievo relative ai bilancidelle mediograndi imprese riguardano: a) il contenuto degli schemi di bilancio (stato patrimoniale e conto economico), dove sono state apportate alcune modificazioni in conseguenza dell’introduzione dei nuovi istituti ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] complessivo annuo di euro trecentomila (si riporta all’attivo dellostato patrimoniale anche Cass., 29.7.2009, n. 17553). È stato osservato peraltro che sovente l’attivo di bilancio, essendo valutato in base ai criteri prudenziali previsti dalla ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] finanziari dell’Aspi; se fosse concepita, invece, come una forma di assistenza a carico del bilancio pubblico nella gestione delle politiche attive e non sprecata nella tradizionale funzione burocratica della certificazione dellostato di ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] che la riserva di attività a favore delloStato risponde ad esigenze essenzialmente tributarie, in quanto volta a consentire l’acquisizione di entrate patrimoniali nel bilancio pubblico. Eventuali altri obiettivi extratributari – quali la ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] ’approvazione di una normativa ad hoc (art. 23, co. 6, d.lgs. n. 252/2005) – che è stata parzialmente attuata ad opera della legge di bilancio per il 2018 (art. 1, co. 91-92, l. 27.12.2017, n. 205) – quanto quelli autonomi, purché già destinatari ...
Leggi Tutto
Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] il legislatore ha espressamente mantenuto il regime pubblicistico, come è accaduto per la Patrimonio delloStato S.p.a. (art. 7, d.l. 15.4.2002, n. per il conseguimento degli obiettivi di risanamento del bilancio statale, ci si può solo limitare, in ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] giudiziale, esaminate le scritture contabili e i bilanci, la consistenza e la composizione del patrimonio nonché la posizione dell’impresa nel mercato, entro 30 giorni dalla dichiarazione giudiziale dellostato d’insolvenza, deposita in cancelleria ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] alle società e agli enti non residenti soggetti all’IRES la conservazione del bilancio relativo alle attività commerciali eventualmente esercitate nel territorio delloStato mediante una stabile organizzazione, nonché l’art. 14, co. 5, ove è previsto ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] di tipo mafioso e di falso in bilancio) ha introdotto il co. 32-bis nell’art. 1 della l. 6.11.2012, n. in l. 11.8.2014, n. 114, che onera gli Avvocati delloStato che vengano «a conoscenza di violazioni di disposizioni di legge o di regolamento ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...