(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] di bilancio. Il 25 ottobre 1983 fu operato un avvicendamento nei dicasteri dell'Industria e della Sanità, da un lato per studiare un incremento delle attività produttive, dall'altro per attuare dei risparmi. Successivamente sono stati compiuti ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] che la base monetaria è anche influenzata dal saldo dellabilancia dei pagamenti (che, se positivo, la fa aumentare e, se negativo, la fa diminuire), nonché dal saldo del bilancio pubblico (stato ed enti minori) che, se negativo, implica la creazione ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] Il commercio di importazione è stato negli ultimi anni in forte ascesa delle entrate ordinarie e parallelamente delle spese ordinarie, e diminuzione delle spese straordinarie, astraendo da quelle militari, caratterizzano l'andamento dei bilancidella ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] con idee piuttosto confuse (per un esame più particolareggiato dellostatodella teoria economica immediatamente prima del 1930, si veda la (deficit di bilancio) che agli esperti tradizionali parvero assurde. Il caos economico era stato troppo grave ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] . vera e propria); l'area metropolitana delimitata dai confini dellostato di N.Y. (alle precedenti cinque contee si aggiungono politica urbana da parte della municipalità che è la più grande proprietaria immobiliare e il cui bilancio, tra il 1984 e ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] ora concentrati nei distretti urbani, e quindi nella porzione occidentale dellostato: la regione del Mar di Marmara e la regione di che compensato la serie ininterrotta di deficit dellabilancia dei pagamenti correnti.
Le autorità pubbliche hanno ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dellostato in campo economico dev'essere [...] sempre più forti le posizioni contrarie all'intervento dellostato nel campo economico nazionale, stanno acquistando peso grave stagflazione e negli anni Ottanta enormi deficit di bilancio e tassi di disoccupazione costantemente alti, senza che ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] maggiore risolutezza la prospettiva della dissoluzione dellostato cecoslovacco. La separazione delle regioni ceche dalla più arretrata squilibrio (aumento del deficit dellabilancia commerciale e deficit del bilancio statale), che contribuirono a ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] classificazione adottata dalla relazione generale sul bilancio economico nazionale, l'energia elettrica, i gas naturali, ferrotranvie, telefoni, acquedotti, poste e radio. Infine, l'intervento dellostato può condizionare l'iniziativa privata verso ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] il criterio tradizionale, che affidava l'equilibrio del bilancio dei pagamenti internazionali, alla forza automatica del sistema aureo. Ormai l'intervento dellostato in questo settore della vita economica, specie da parte dei paesi giovani ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...