'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] i rimborsi dei debiti in scadenza assorbono circa metà delle uscite del bilancio statale.
bibliografia
R. Fuchs, Ivory Coast, Old 1993), capo delloStato divenne - secondo quanto sancito dalla Costituzione - il presidente dell'Assemblea nazionale, ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] per far uscire il paese dallo stato di crisi in cui versava. A distanza di sette anni, la situazione economica si è fatta meno gravosa, malgrado il pesante disavanzo del bilancio pubblico e dellabilancia commerciale, e l'ancora consistente debito ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] è previsto entro il 2001; inoltre sono state varate alcune misure che hanno portato, entro la fine dell'ultimo decennio del sec. 20°, a una drastica riduzione della spesa pubblica e del deficit di bilancio.
Per quanto riguarda i settori produttivi ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] con un bilancio netto di 15.408; il massimo incremento migratorio netto annuo si ebbe nel 1953 (22.032 persone). Delle persone che si articola in una banca centrale, che appartiene allo stato, e in cinque banche commerciali, di cui tre filiali ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Ordinamento politico e amministrativo (p. 167). - Una legge del luglio 1941 ha introdotto alcune modificazioni nella divisione amministrativa [...] , centrale elettrica di Panamá), però le condizioni del bilancio impedirono di pagare il contributo annuale all'UNRRA nel 1946 e in dicembre si dovettero diminuire gli stipendî ai dipendenti dellostato. Nel luglio 1946, la Corte Suprema assolse A ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] , destinare notevoli somme all'educazione, all'igiene pubblica e ad altri servizî sociali. Il venti per cento delle entrate di bilancio è stato destinato nel 1957 al finanziamento del 9° piano annuale di sviluppo. Il debito pubblico ammontava al 30 ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929)
Ettore PASSERIN d'ENTREVES
Quasi esattamente nei limiti determinati al vol. XXXIV p. 929 è divenuta prima (1945) circoscrizione autonoma, poi (1947) regione autonoma (per [...] iscrivere sul bilancio fallimentare del fascismo, getta le sue radici in un passato più remoto. La tradizione delle autonomie medievali la logica accentratrice e uniformatrice dellostato moderno, poi dellostato nazionale. La resistenza al ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tasso di accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] guerra del Golfo ha messo in crisi il bilancio del paese.
Come già detto, la ricchezza della federazione si fonda sul petrolio (oltre 117 'integrità e l'autonomia delloStato.
L'adozione di un vasto piano di riarmo è stata accompagnata da un'intensa ...
Leggi Tutto
L'A., 49° stato degli Stati Uniti d'America dal 1959, contava, al 1970, 302.173 abitanti (compresi circa 35.000 militari), dei quali 236.767 bianchi, 16.276 Indiani, 916 Giapponesi, 1498 Filippini, 228 [...] storica: tasse e royalties raggiungono ormai quasi un miliardo di dollari all'anno, cioè quasi il doppio del bilancio attuale delloStato.
Bibl.: R. A. Cooley, Alaska, Madison 1966; S. Cohen, Problems and trends in American Geography, New York 1967 ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] paese quanto i capitoli del bilancio governativo. Si stima, tuttavia, che le spese maggiori siano destinate alle forze armate e al settore delle infrastrutture, specie da quando è stata decisa la costruzione della nuova capitale, Naypyidaw. L ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...