Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] alle capacità di trasporto dei vettori, e indirette, ricavabili, per esempio, dai dati del bilancio, che conseguenze di un attacco ‛totale' contro bersagli urbani e industriali vanno di gran lunga al di là di ogni possibile previsione. Stime ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] di Tito - il quale rifiuta di piegarsi - è la prima breccia aperta nel sistema comunista internazionale. Contro ogni previsione eccessivamente limitativi. La necessità di conseguire tra ogni coppia di paesi scambi bilanciati ha ristretto per i ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] di quegli effetti è il tutto del vostro concetto dell'oggetto". Previsione e verifica pratica (‟i metodi di osservazione delle varie scienze") costituiscono il nerbo di allievo di Husserl M. Farber organizzò in due grossi volumi un confronto-bilancio ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] tesi feyerabendiana dell'impossibilità.
Volendo tracciare un bilancio dei profitti e delle perdite, si può di relativismo storico o sociologico affine allo storicismo tedesco. Le questioni metodologiche urgenti, anche quelle relative alla previsione ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] dovuto ridurre l'orario di lavoro dei propri dipendenti. Le previsioni più pessimistiche vennero avanzate che abusano della beneficenza, gravano sul bilancio comunale per lire 3.000 al giorno per somministrazioni di buoni per viveri. Il comune a ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] poveri. Le cause sono molteplici: gli infimi bilancidi vari paesi emergenti; il loro lento decollo economico soprattutto dei paesi meno sviluppati. Questa stima trova conferma nelle previsioni elaborate dalla FAO su 90 paesi del Terzo Mondo. Dalla ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] che è l'equazione fondamentale del bilancio geochimico di un elemento i. Essa può di Magnus consente una previsione abbastanza precisa del numero di coordinazione. In realtà l'accordo fra il numero di coordinazione previsto e quello osservato e, di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] , suficiente et sichuro" (63). La previsionedi Zuan Francesco Priuli che il denaro restituito Rialto, reg. 2, c. 215r-v. Qualche confusione circa il carattere di questa imposta in Bilanci generali, p. CLXI.
127. A.S.V., Dieci Savi alle decime ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] il lavoro necessario per il processo di distorsione. Questo tipo dibilancio energetico può essere espresso in modo conosciuti di fissazione dell'azoto e una base molto debole per avanzare previsioni circa gli sviluppi futuri. Un altro obiettivo di ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] bilanciata dalla minore intensità di tali poteri e funzioni, che si riducono all'effettuazione di ricerche e alla formulazione di , nella previsione che tale diritto sarebbe stato esercitato a favore dell'Egitto; sennonché, dopo l'avvento di Nasser, ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...