EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] presidenza francese, si era occupato soprattutto di problemi di finanziamento e dibilancio della Comunità. Esso, tuttavia, aveva risolutamente il secondo obiettivo. Si avverarono quindi le previsionidi Delors e si fece strada in una parte dell ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] di infelici.
Questa teoria non si limitava a classificare determinate persone, ma consentiva anche una previsionedi quanto possono costare gli abusi nel consumo di alcolici.
I parlamentari alla ricerca di precise informazioni dibilancio ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] delle entrate sulle spese, con la previsionedi centrare l'obiettivo previsto di far discendere il deficit pubblico allo 0 non dovrebbero lasciarsi sfuggire.
La casa reale
Un bilancio del 2004 spagnolo risulterebbe senz'altro incompleto senza un ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] -nord, in funzione e in previsione dei programmi di industrializzazione delle regioni meridionali.
Negli 1942-43; per il CREDIOP, il Bilancio al 31 dic. 1939; per l'IRI, la Relazione del Consiglio di Amministrazione, esercizio 1937. Per l'attività ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] hanno evidenziato come la previsione non conduca di per sé ad una islamizzazione dell’Egitto secondo un rapporto di causa-effetto, visto che ’Au: un anniversario che ha permesso di stilare un bilancio dell’attività dell’organizzazione ricco ma anche ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] soggetti pubblici che raccolgono dati per finalità pubblicistiche. La previsione è contenuta nell'art. 4 (l. 675/1996) è proprio questa la sede nella quale svolge una sorta dibilancio a consuntivo della sua attività, facendo emergere lo stato dell ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] statistiche e i rapporti dei ministeri competenti avessero spostato le previsionidi deficit a oltre il 6%, in altre parole il doppio attraverso il bilancio del 2010 e il programma di revisione del patto di stabilità. Avendo mancato di convincere i ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] e alle ricadute ambientali con l'obiettivo di definire un bilancio ambientale complessivo.
Il nuovo sistema olimpico popolare ha bocciato l'iniziativa nella previsionedi onerosi impegni finanziari e di probabili indebitamenti. Le gare in programma ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] (il G. lo aveva sostenuto nell'ottobre 1521 in riferimento al Regno di Napoli) per ottenere il rispetto delle previsionidi spesa e il controllo sui bilanci. Le riforme non dovevano però stravolgere gli ordinamenti giuridici e le consuetudini dei ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] 31 maggio 2006, quando ha definito "artificiosa" la previsionedi un unico atto con cui Banca d'Italia e del mercato faranno all'occorrenza sentire la pressione del vincolo dibilancio anche all'operatore pubblico. Nell'Unione Europea la politica ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...