La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] bilancio geostrofico l'equilibrio di stato stazionario che si stabilisce fra la forza di Coriolis e i gradienti di pressione. La forza di scienza del cambiamento globale
La richiesta sociale di un'accurata previsione del clima è uno dei problemi più ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] di severo controllo della domanda aggregata e quindi di profonda recessione.
Sarebbe del tutto fuori luogo azzardare una previsione macroeconomico. Il saggio di crescita di un paese sottoposto a un vincolo stringente dibilancia dei pagamenti, in ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] capitali e degli enti commerciali residenti si basa oggi quasi integralmente sui dati del bilancio d’esercizio onde non dovrebbe applicarsi in tale ambito impositivo la previsionedi cui all’art. 110, co. 7, t.u.i.r. (sicchè il chiarimento andrebbe ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] al di là d'ogni più rosea previsione, con una vera corsa alla sottoscrizione, che fece balzare la rendita alla quota record di 80.
Nel frattempo, benché le smanie della prima Camera non si fossero rinnovate, il C. dovette difendere i suoi bilanci da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero politico ed economico ottocentesco trae ispirazione da diverse fonti: l’utilitarismo [...] trappola della profezia (vissuta come previsione).
La riflessione sullo Stato e sulle forme di governo vede in primo piano le gli stranieri i trattati di alleanza, nel votare le leggi, nel pronunziare giudizi, nell’esaminare i bilanci, gli atti, la ...
Leggi Tutto
Rapporto di impiego pubblico e privatizzato. Autonomia della dirigenza pubblica
Gianluca Gardini
Rapporto di impiego pubblico e privatizzatoAutonomia della dirigenza pubblica
Le misure in materia di [...] dirigenti pubblici di ruolo e non quelli presi a prestito dal settore privato. Non vi è dubbio, pertanto, che questa previsione inserita tra in sede consultiva, alla V Commissione permanente (Bilancio) del Senato della Repubblica in sede consultiva, ...
Leggi Tutto
Vulcani
Paolo Gasparini
Un vulcano è una struttura morfologica formatasi intorno a una frattura attraverso la quale i magmi giungono alla superficie della Terra. I magmi sono fluidi multifase ad alta [...] l'apertura e la propagazione di fratture eruttive.
I progressi nella previsione delle eruzioni basati sulle di coagularsi in gocce di dimensioni tali da depositarsi sulla superficie terrestre.
Questo aerosol stratosferico altera il bilancio ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] . La conclusione traccerà un rapido bilancio e qualche previsione per il futuro.
2. Giustizia tr. it., pp. 198-202; ma v. anche Schmitt, 1929; per una 'storia' di più lungo periodo, v. Prodi, 2000). In tale contesto, il liberalismo non può più ambire ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] ai neutrini solari, che è però pari a circa metà di quanto previsto dall'SSM.
4. Il problema dei neutrini solari
La discrepanza tra dati sperimentali e previsioni teoriche costituisce il cosiddetto ‛problema dei neutrini solari' (Solar Neutrino ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] politica, e in quegli anni era assessore al Bilancio del Comune di Milano – alla creazione della società Misura dell' lo studio di consulenza Ambrosetti, coordinò un servizio, denominato Globalità, destinato a fornire previsioni economico-politiche ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...