YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] progressisti, per altro, ritenevano ormai in via di estinzione: una previsione smentita dalla sorprendente rinascita dell'ebraico, imposta dal senza prospettive né soluzioni.
Eppure per Mendele il bilancio non si chiudeva sulle cifre nere, poiché ...
Leggi Tutto
SERVIZÎ PUBBLICI
Giovanni MIELE
Carlo GRILLI
. L'attività dello stato e degli enti pubblici si può scindere in due categorie, funzioni e servizî pubblici. Mentre delle prime si può dire che rappresentano [...] ha la possibilità di conservare o d'immagazzinare la prestazione in previsionedi variazioni di domanda o di aumento di prezzi.
E direttore e una commissione amministrativa), proprio bilancio e capacità di compiere tutti i negozî relativi al suo ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA
Paolo Gasparini
(XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847)
Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] questo inconveniente si stanno mettendo a punto sistemi di avvistamento delle nubi vulcaniche basati su osservazioni da satellite.
Previsione delle eruzioni. - La previsionedi eventi eruttivi di vulcani a condotto aperto, basata sullo studio dei ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] occupazione.
Un'altra importante applicazione riguarda la previsione dell'inflazione conseguente a un aumento dei regione r impiegati nella regione s, si avrà la seguente equazione dibilancio:
ΣsΣj rsxij+Σs rszi=rXi [14]
e la seguente equazione ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] è nato il servizio di streaming musicale Spotify.
Un bilancio più generale non potrebbe tuttavia di ascolto live and local, ma la previsione più ragionevole sembra quella di una multipiattaforma fatta di live, simulcast e on-demand.
Le percentuali di ...
Leggi Tutto
TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] versato e delle riserve risultante dall'ultimo bilancio approvato.
Il ciclo si è compiuto. Da un regime di libertà dei privati di creare t.a. di massa in assenza di controlli, si è passati a un regime di divieto assoluto all'interno del quale sono ...
Leggi Tutto
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
Nicoletta Rangone
Alle origini delle semplificazioni. Tipologie di semplificazione amministrativa. Provvedimento amministrativo, regolamento o fonte primaria? Semplificazioni [...] modo da bilanciare adeguatamente gli sforzi in funzione di priorità condivise e 90). Nell’ottica di facilitare gli adempimenti muove anche la previsionedi date uniche (da pubblicare nei siti istituzionali) di efficacia degli obblighi amministrativi ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] previsionedi una sorta di cooperazione dell'attività di controllo da parte della banca depositaria e della società di poi che la società incaricata della revisione provvede alla certificazione del bilancio e del rendiconto del f. c. ai sensi dell'art ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] , diversi paesi europei, spinti da problemi dibilancio, hanno tentato di seguire il primo approccio, ma il porre PIL era salito sino al 6% e che, in previsionedi un rapido invecchiamento demografico, sembrava destinato ad aumentare ulteriormente ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE
Dante Cosi
(v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; previdenza e sicurezza sociale, App. II, II, p. 608; III, II, p. 483; IV, III, p. 50)
La crisi del sistema [...] d'invalidità civile, direttamente a carico del bilancio dello stato (da 370.000 nel 1980 degli anni dopo i quali matura il diritto di pensionamento per anzianità è rimasto, invece, a Stato, Metodi per la previsione a lungo termine degli squilibri ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...