Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] realizzare un potenziamento della security in grado dibilanciare le forti dosi di flessibilità nell’uso della forza lavoro presenti c) semplificazione di procedure e adempimenti; d) riordino delle forme contrattuali, con la previsione «per le ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] mitigati
Oltre a ciò, preoccupato per il bilancio pubblico e per l’entità dei premi appena il caso di notare che la formazione del c.t.u. in ambito conciliativo è previsione assai blanda, se paragonata ai corsi di abilitazione e aggiornamento ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] alla certezza dell’obbligo ai soli fini dell’esecuzione in corso (e dell’ordinanza di vendita o di assegnazione) – hanno consentito di lasciare immutata la previsione secondo cui, ai fini della validità dell’atto notificato a norma dell’art. 543 ...
Leggi Tutto
Diritto regionale
Luisa Torchia
Premessa
Il diritto regionale non è una disciplina scientifica a sé stante, ma una parte del diritto pubblico, e si è sviluppato in Italia a partire dagli anni Settanta, [...] di tendenza, ma non giungere a un bilancio consolidato.
Occorre ricordare, peraltro, per completezza di cronaca, il tentativo di diffuso relativamente alla funzione legislativa è la previsionedi un ramo del Parlamento rappresentativo delle unità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] di un commissario straordinario per l’azienda con lo scopo manifesto di risanarne i bilanci fortemente in perdita e di realizzazione di un patrimonio autostradale che ci pose ben presto ai vertici europei superò di parecchio ogni previsione, gonfiando ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] impostazione unitaria non prescinde comunque dalla previsionedi organismi di intelligence che operino autonomamente nel settore la cui importanza è sottolineata dalla cospicua parte del bilancio destinata alla sicurezza che è a loro riservata.
In ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] e con le esigenze del bilancio statale, ma non da irragionevoli inerzie o ritardi47.
Pur tenendo conto degli aspetti critici, l’accesso civico rappresenta una previsione che qualifica ed integra il livello di democraticità di un ordinamento, e il suo ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] della disciplina civilistica complessivamente intesa ovvero di singole previsioni contenute nel codice civile (sull’ La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione nel sistema della giustizia tributaria: bilancio e prospettive ad un anno ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] in cui l’associazione abbia disponibilità di armi, introduce la previsionedi una circostanza aggravante con riferimento all’ De Vero, G., I reati di associazione mafiosa: bilancio critico e prospettive di evoluzione normativa, in La criminalità ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] di partecipazione di origine contrattuale, e gli interventi di incentivo ai premi di produttività e al welfare aziendale nelle leggi dibilancio non si limiti alla previsionedi possibili vantaggi economici (peraltro non privi di rischi) ai lavoratori ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...