SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] oggetti scritti d'altro e di vario genere: cartelli d'uso pubblico scritti e istoriati, libelli e 'volantini' in versi o in doni e via dicendo, sicché alla fine era possibile stendere un bilancio e dividere i profitti (o le perdite) in base alle ...
Leggi Tutto
Con il termine arabismi si intende una particolare classe di esotismi, molti dei quali successivamente integratisi nel vocabolario italiano e allineatisi alla morfologia della nostra lingua (➔ adattamento; [...] indizio di una certa notorietà presso il vasto pubblico.
Lo stile brillante e insieme struggente del reportage e la cultura islamica, in «Per correr miglior acque ...». Bilanci e prospettive degli studi danteschi alle soglie del nuovo millennio. Atti ...
Leggi Tutto
L’espressione legislazione linguistica fa riferimento all’insieme dei provvedimenti di legge e delle disposizioni aventi rilevanza giuridica che lo Stato e gli altri soggetti pubblici a livello sovranazionale, [...] luglio 2009, n. 94 («Disposizioni in materia di sicurezza pubblica»), che, all’art. 22, istituisce il test di conoscenza pluralismo linguistico in Italia tra ‘dialetti’ e ‘lingue minoritarie’. Bilancio e prospettive, «Lingua e stile» 39, pp. 249-287 ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista linguistico il fascismo riveste grande interesse, perché il regime si propose di disciplinare l’intero repertorio linguistico italiano, non limitandosi al controllo della lingua nazionale [...] romani léttera e velòce. La trasmissione ebbe come seguito la pubblicazione del Prontuario di pronunzia e di ortografia, dove si proponeva per bar e puttanambolo per tabarin).
Il bilancio della politica linguistica del fascismo è contraddittorio. ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Graziadio Isaia
Tristano Bolelli
Nacque a Gorizia il 16 luglio 1829 da Leone Flaminio ed Elena Norsa. Figlio di ricca famiglia di mercanti (e mercante nella giovinezza egli stesso), non conobbeil [...] 3, X, 9 marzo e 6 luglio 1865), oltre a contributi vari pubblicati nel Politecnico. Dal 1867 al 1870 la sua produzione va fissandosi sempre scientifica dei dialetti italiani ed insieme un bilancio del lavoro compiuto e dell'attività che ancora ...
Leggi Tutto
È difficile ricondurre la lingua dei mezzi di comunicazione di massa (o mass media) a un unico tipo, nonostante alcuni fenomeni comuni. Prendendo in prestito l’abitudine dell’Accademia della Crusca di [...] feed-back; ➔ Internet, lingua di): è raro che il pubblico possa rispondere a un messaggio mediatico come accadrebbe in un qualunque altro opposizione, fermo atteggiamento, netto contrasto, pesante bilancio. La lista potrebbe proseguire a lungo,
con ...
Leggi Tutto
MANZONI, Giacomo
Fabio Zavalloni
Nacque a Lugo, in Romagna, il 24 ott. 1816 da Giambattista, proprietario terriero appartenente a una distinta famiglia dell'aristocrazia locale, e da Caterina Monti, [...] di una banca nazionale. Su questioni come il bilancio preventivo per il 1849, l'abolizione dei dazi durante la missione a Londra (conservate in Roma, Museo centrale del Risorgimento) sono pubblicate da M. Menghini, Il conte G. M. e la sua missione a ...
Leggi Tutto
Il linguaggio giuridico-amministrativo è il linguaggio settoriale (➔ linguaggi settoriali) di cui sono tipicamente costituiti i testi prodotti in campo giuridico: testi normativi, come leggi, decreti, [...] ), istituzioni (come il Dipartimento per la funzione pubblica o la Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative di eccellenza dell’italiano istituzionale). Ma a tutt’oggi «il bilancio è più modesto di come le nostre speranze di anni fa ...
Leggi Tutto
L’inquadramento e la descrizione del linguaggio economico (o, meglio, della lingua dell’economia e della finanza; Dardano 1998: 65-69; Rainer 2006: 2148-2149) come linguaggio settoriale (➔ linguaggi settoriali) [...] veri e propri internazionalismi (Sosnowski 2006: 59). Tra essi: bilancio (XV sec., fr. bilan, ted. Bilanz); capitale , infatti, sempre più frequentemente gli studiosi di economia pubblicano le loro ricerche in lingue diverse dall’italiano (dapprima ...
Leggi Tutto
La storia dell’espressione educazione linguistica e delle riflessioni e prese di posizione che ne sono scaturite, inizia almeno nella seconda metà dell’Ottocento, esattamente dal 1873, da uno scritto del [...] a creare una situazione nella quale «un nuovo pubblico di scolari tradizionalmente fermi all’istruzione elementare, vale a : Lavinio (1992) e Ferreri (2002), nonché i due volumetti di bilancio di Ferreri & Guerriero (1998) e di GISCEL (2007).
In ...
Leggi Tutto
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...