LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] reminiscenza caravaggesca, doveva comunque riservare alcuni esiti d'indiscutibile maestria. Fra essi, Lot e le figlie (firmato) oggi a Bilbao, Museo de bellas artes, dipinto per Carlo I nel 1628; Diana cacciatrice (Nantes, Musée des beaux-arts), tela ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] sviluppo. Infatti l'indole chilena, positiva e realistica, preferisce la prosa al lirismo. A El inquisidor mayor di Manuel Bilbao (1827-1895), il primo romanzo notevole, succede la produzione di Alberto Blest Gana (1830-922), che inaugurò il genere ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] e prodotti agricoli), Budapest (valori e merci), Praga (valori, merci e prodotti), Varsavia (borsa mista), Barcellona, Madrid, Bilbao (valori), Anversa (cambî, fondi pubblici e merci), Bruxelles (valori), ecc.
Sono dette borse del lavoro quelle ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] , pp. 111-25.
M. Echenique, The use of integrate land use and transport models. The cases of São Paulo, Brazil and Bilbao, Spain, in The practice of transportation planning, ed. M. Florian, Amsterdam-New York 1985, pp. 263-86.
A. La Bella, Integrated ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] basca: nasce, infatti, il 26 aprile 1903 con il nome di Athletic de Madrid, come succursale madrilena dell'Athletic di Bilbao. Diventa indipendente nel 1907. Nel 1939 si fonde con la squadra del Ministero dell'Aviazione assumendo la denominazione di ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] migliore dei casi, cioè a Rione Alto, tre uscite visibilmente ispirate a quelle progettate (1988-1995) da Norman Foster a Bilbao, ma completamente spaesate. Altrove, come alle fermate Museo e Dante di Aulenti, c’imbattiamo invece in una sequenza di ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] -websites.html.
Network on endangered languages, Computer centre, Research school of Pacific and Asian studies, Australian national university, Canberra.
UNESCO /World languages report, http://www.unescoeh.org, Unesco centre Basque Country, Bilbao. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] , Historia de las Misiones de la Comp. de Jesús en la India Oriental, en la China y Japón desde 1540 hasta 1600, Bilbao 1892; P. Intorcetta, Relazione sulla Missione cinese fra il 1581 e il 1669, Roma 1672. Dei gesuiti francesi mandati da Luigi XIV ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] molti benefici esterni che sfuggono alla valutazione dei mercati. Per es., il Museo d'arte contemporanea Guggenheim di Bilbao, progettato dall'architetto F.O. Gehry, è stato costruito per ospitare le collezioni ed essere visitato dal pubblico ...
Leggi Tutto
postumano (post-umano), s. m. e agg. Progressiva alterazione delle caratteristiche dell’essere umano; che tende a modificare o a perdere le caratteristiche umane. ◆ Se – scrive [George] Steiner – siamo alla fine e stanno già sparecchiando, non...
committenza
committènza s. f. [der. di committente]. – Ordine, dato da un committente, di fornire una merce, o di eseguire un lavoro o altra prestazione. In partic., l’attività di chi, persona privata o ente pubblico o organo di governo, commissiona...