Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] per prima la miscela ternaria (p. eboll. 64°,9) che trascina tutta l'acqua; quando questa è eliminata passa la miscela binaria alcool-benzolo (p. eboll. 68°,2) fino all'eliminazione del benzolo e rimane in caldaia l'alcool anidro come prodotto di ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] quali il proprio numero di identificazione, lo stato di ''salute'', ecc. Tutti i dati sono trasmessi mediante un codice binario modulato su due frequenze portanti radio. I codici usati nella trasmissione sono tre: il codice C/A (Coarse Acquisition ...
Leggi Tutto
La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Gli interessi scientifici [...] dal circuito di trazione, costituito dalla linea aerea di contatto e dalle sottostazioni, e dal circuito di binario. Per le linee di contatto in corrente continua sorgenti di disturbo sono rappresentate dalle armoniche generate dalle sottostazioni ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] 20%.
Assai più pesante quello della rete elettrificata (56,9% del totale nel Mezzogiorno - 76,2% nel Centro-Nord) e a doppio binario (25,1% contro 47,7%). La superficie aeroportuale del Mezzogiorno per ogni 1000 km2 nel 2003 era pari solo a metà di ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] Vi sono circa 6500 km. di linee principali ferroviarie a vapore e 400 km. a trazione elettrica; circa 400 km. sono a doppio binario. Alla fine del 1925 vi erano circa 8000 km. di strade maestre, dei quali 500 lastricati.
Storia. - L'inizio vero della ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] per la costruzione di ferrovie e di strade. Vi sono circa km. 8800 di ferrovie, di cui circa km. 320 a doppio binario. Le strade pubbliche hanno migliorato, dacché le automobili sono diventate comuni, e ora vi sono quasi km. 1000 di strade asfaltate ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] mezzo di ausilio teorico per la conoscenza di un sistema dinamico. Immaginando di descrivere una traiettoria tramite una stringa di numeri binari, una definizione di essa, detta di Kolmogorov-Chaitin, corrisponde alla lunghezza del minimo programma ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, Teoria della
Enzo CAMBI
*
La nozione di informazione, già identificantesi con quella di "comunicazione", "notizia" e simili, ha subìto negli ultimi anni un'evoluzione in virtù della quale [...] N caratteri, rappresenta una fra Nn combinazioni possibili; e può perciò essere individuato per mezzo di n log2N + ε scelte binarie (in cui ε sia il complemento all'intero, necessario per rendere intero il numero di scelte fisiche). In media, perciò ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] cellule non eccitabili (come le cellule gliali).
Nei neuroni il potenziale d'azione rappresenta un segnale binario di eccitazione che viene rapidamente trasmesso a lunghe distanze. La caratteristica principale della propagazione del potenziale d ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] : i convertitori analogico-digitali (ADC) e digitale-analogici (DAC). Un ADC trasforma un segnale analogico in tensione in una sequenza di interi binari con un determinato numero di bit (inizialmente 4, poi 8, 10, 12, 14, 16, 20 e oggi 24). Un DAC ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...