La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] subìto forti danni, soprattutto in Moravia e in Slovacchia e nel corso della ricostruzione si è procurato di raddoppiare il binario di alcune linee (per es., la Košice-Žilina in Slovacchia). Sono poi stati iniziati dei lavori per regolarizzare la ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] migliorare la linea ferroviaria Finale Ligure-Savona-Varazze (con lo spostamento del tracciato in nuove sedi e doppio binario); attualmente i lavori proseguono in altre tratte della zona di Imperia. Anche la costruzione della metropolitana di Genova ...
Leggi Tutto
GHISA (dal ted. giessen "versare"; fr. fonte; sp. hierro fundido; ted. Gusseisen; ingl. cast iron)
Iginio Musatti
La ghisa si classifica tra i prodotti siderurgici che non sono congenitalmente malleabili. [...] la grafitizzazione. Oltre a produrre questo importante effetto, il silicio abbassa la solubilità del carbonio nel ferro, cosicché, nel sistema binario ferro-carbonio, la linea C′D′ della fig. 2 si sposta verso sinistra con l'aumentare del tenore di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] -tedesco-nipponico del 27 settembre 1940.
A questa condizione di dover seguire in politica estera un vero e proprio binario obbligato (che riconduceva l'Ungheria indietro di trenta o quarant'anni, quando il germanesimo era considerato dalle classi ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] . es. il conduttore potrebbe ricevere corrente ai suoi estremi mediante contatti striscianti, così come una sbarra trasversale a un binario che possa progredire lungo esso. Del resto, anche indipendentemente da ciò, si può sempre individuare la forza ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] si trovi in uno dei due opposti stati di magnetizzazione, ecc.). Si dice cella la parte di m. che contiene una cifra binaria (bit). Una m. può essere ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) quando si può accedere direttamente a un determinato ...
Leggi Tutto
TERMOCHIMICA
Luigi Rolla
. 1. L'applicazione del principio della conservazione dell'energia allo studio dei fenomeni chimici portò, fin dal 1840, Henri-Germain Hess a formulare la legge famosa secondo [...] alle concentrazioni molecolari c1 e c2, U sia costante, si ha:
Il calore di soluzione, nel caso di sali solidi binarî costituiti di reticoli ionici (esempî tipici sono il NaCl e il KCl) può essere determinato conoscendo l'energia reticolare, ossia ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] 1, si fornisce in uscita 0 solo se i due ingressi sono entrambi 0, altrimenti si fornisce 1), il prodotto logico di due numeri binari (dati in ingresso due numeri, ciascuno 0 oppure 1, si fornisce in uscita 1 solo se i due ingressi sono entrambi 1 ...
Leggi Tutto
È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] essere fatto dall'alto o lateralmente. Nel primo caso, il carbone, proveniente da altrettante tramogge scorrevoli su binario e riempite sotto al serbatoio principale, passa rapidamente nelle celle attraverso aperture praticate nella loro vòlta. Per ...
Leggi Tutto
MINA
Eugenio CALLERI
Alberto GERUNDO
Mine terrestri. - Sono ordigni esplosivi di vario genere e di dimensioni relativamente piccole (rispetto alle mine subacquee) adoperati in guerra quali ostacoli [...] di carrelli il rapido scorrimento a mano delle armi che, con gli scambî e le piattaforme di smistamento da un binario all'altro, sono successivamente convogliate a due ferroguide simmetriche rispetto al piano longitudinale, che sporgono da una larga ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...