• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Economia [9]
Diritto [8]
Archeologia [5]
Storia [3]
Biografie [3]
Diritto comunitario e diritto internazionale [3]
Arti visive [3]
Diritto commerciale [3]
Temi generali [3]
Organismi e organizzazioni internazionali [2]

BARSIPPA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

BARSIPPA (o Borsippa) G. Furlani Città sumerica e poi babilonese, sulle sponde di un canale che si staccava, a S della città di Babilonia, dall'Eufrate e ad O di un grande lago. Le sue rovine portano [...] oggi il nome di Birs Nimrud. B. era unita a Babilonia dalla grande strada processionale. Le sue mura, restaurate da Nabopolassar e Nabucodonosor II (604-562 a. C.), erano circondate da un fossato (khirītu), che, a sua volta, aveva la sponda coperta e ... Leggi Tutto

Banca Mondiale (World Bank, WB)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Mondiale (World Bank, WB) Banca Mondiale (World Bank, WB)  Istituto di credito internazionale che finanzia l’investimento nei Paesi in via di sviluppo, fornendo anche assistenza tecnica. Istituito [...] , Repubblica di San Marino e Timor Est). I voti sono proporzionali al peso dell’economia del Paese su quella mondiale: nella BIRS, per es., gli Stati Uniti, il Giappone, la Germania e l’Italia disponevano nel 2011 rispettivamente del 16,03%, del 9 ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – SOCIETÀ FINANZIARIA INTERNAZIONALE – ISTITUTO DI CREDITO – NAZIONI UNITE – DEBITO ESTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca Mondiale (World Bank, WB) (3)
Mostra Tutti

Bretton Woods

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bretton Woods Ignazio Angeloni Località del New Hampshire (Stati Uniti), dove nel luglio 1944 si tenne la conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, nella quale, alla presenza dei delegati [...] organismi, il Fondo Monetario Internazionale (➔ FMI) e la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (➔ BIRS), successivamente entrata a far parte del gruppo della Banca Mondiale (➔). Obiettivo della conferenza era ricostruire il sistema ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – GRANDE DEPRESSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bretton Woods (2)
Mostra Tutti

PIANIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PIANIFICAZIONE Gennaro CARFORA Florio GRADI . A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] e i rimanenti 40,5 miliardi in quello privato. È previsto anche l'assorbimento di 12 milioni di disoccupati. Si è a conoscenza che la BIRS, approvato il piano, ha concesso un prestito di 32 miliardi di rupie e che gli S. U. A. doneranno 16 milioni di ... Leggi Tutto

Organizzazioni internazionali economiche [dir. int.]

Diritto on line (2016)

Francesco Seatzu Abstract Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] in vigore per l’Italia il 27 marzo 1947; Accordo istitutivo della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS), Washington 22 luglio 1944, in vigore sul piano internazionale dal 27 dicembre 1945, ratificato dalla l. 23.3.1947, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

CASSA per il Mezzogiorno

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] pubblici e privati nei confronti dell'istituto, e confermata dai favorevoli giudizî espressi da tecnici ed economisti della BIRS, incaricati di studiare l'impostazione e l'efficienza dei programmi di sviluppo diretti dalla Cassa. Lo stesso presidente ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – QUESTIONE MERIDIONALE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSA per il Mezzogiorno (3)
Mostra Tutti

GIORDANI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIORDANI, Francesco Aldo Gaudiano Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] l'istituzione della Cassa per il Mezzogiorno (marzo 1950), circa la quale il G. aveva ottenuto assicurazione dai dirigenti della BIRS di un congruo sostegno al piano di opere pubbliche previsto per le regioni meridionali, a condizione che il governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – COMITATO NAZIONALE PER LE RICERCHE NUCLEARI – COMITATO NAZIONALE PER L'ENERGIA NUCLEARE – ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORDANI, Francesco (2)
Mostra Tutti

ZIQQURAT

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi ZIQQURAT dell'anno: 1966 - 1973 ZIQQURAT (accadico ziqqurat, ziggurat, dal verbo zaqaru, "essere elevato") A. Bisi Torre templare mesopotamica. Gli autori più antichi che diano notizia delle torri [...] ) nelle rovine che si ergevano nella Valle dei Due Fiumi. Soprattutto tre luoghi attrassero l'attenzione: Aqarquf, ad O di Bagdad, Birs Nimrud e la collina detta in arabo Mugelibe a N dei resti di Babilonia, la cui prima descrizione tecnica si deve a ... Leggi Tutto

IFC (International Finance Corporation)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IFC (International Finance Corporation) IFC (International Finance Corporation)  Società finanziaria internazionale, istituita nel 1956, appartenente al gruppo della Banca Mondiale (➔). Sostiene il settore [...] mercato finanziario e dal rimborso dei crediti concessi, oltre che dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (➔ BIRS). Secondo il rapporto 2011, l’IFC ha investito quasi 19 miliardi di dollari in circa 500 progetti di 102 diversi ... Leggi Tutto

L'illusione del nucleare

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’illusione del nucleare Fabio Catino Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] 2002). La costruzione della centrale del Garigliano, in carico alla SENN, fu sostenuta con l’erogazione di un finanziamento BIRS da 40 milioni di dollari – per la prima volta rilasciato per un progetto di utilizzazione dell’energia nucleare per usi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali