LIBIA.
Matteo Marconi
Arturo Varvelli
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Africa [...] -Qiblāwī (Ghazi Gheblawi, n. 1975), autore di poesie e racconti brevi, il qua le vive a Londra dove ha creato il blog culturale Imtidad.
A questi si aggiun ge Khaled Mattawa (n. 1964), emigrato negli Stati Uniti e considerato tra i maggiori autori ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] contesto della rete e della transnazionalità, primi fra tutti i grandi e piccoli operatori via Internet, come i siti, i blog, le communities. In ogni caso, ciò che gli studiosi sottolineano unanimemente è l’interrelazione tra l’insieme della politica ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] linguaggio SMS e gli errori volontari’) trovano corrispondenza anche nella realtà italiana: in rete s’incontrano manifesti come Questo blog non è un essemmesse e associazioni come il Comitato xsolventi ‘che vogliono siano sciolte le grafie come x al ...
Leggi Tutto
emozioni
Chiara Braschi
Le emozioni costituiscono una delle componenti più naturali, spontanee e allo stesso tempo complesse del comportamento. Nel corso degli anni sono state formulate numerose teorie [...] nato dall’unione delle parole emotional (emotivo) e icon (icona), sono entrate nel repertorio dei testi dei blog, delle e-mail, e dei messaggi via cellulare. Le emoticon sono riproduzioni stilizzate delle principali espressioni facciali emotive ...
Leggi Tutto
L’imperfetto è un tempo passato del verbo (➔ coniugazione verbale; ➔ modi del verbo), che indica principalmente simultaneità rispetto a un momento passato (Bertinetto 1986; Vanelli 1991). Dal punto di [...] e agilità, concretizzando il proprio lavoro con il primo gol che liberava l’assediata porta del gigante Iannielli “detto Biancaneve” (blog dedicato al torneo di calcio a 5 del personale del Comando Provinciale di Potenza, 26 novembre 2009).
Data la ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Europa, la sfida di Atene
La crisi finanziaria della Grecia è l’esempio più drammatico dei limiti di funzionamento dell’Eurozona.
Sebbene Atene rappresenti l’1,8% del PIL dell’area euro, [...] ANEL.
L’accordo con i creditori divide SYRIZA
Un addio al Ministero delle Finanze annunciato con un post sul suo blog, e una frase – «porterò addosso con orgoglio il disgusto dei creditori» – che racchiude in poche parole il suo turbolento rapporto ...
Leggi Tutto
VIALLI, Vittorio.
Alessio Argentieri
– Nacque a Cles (Trento) il 1° febbraio 1914, quarto di sei figli (cinque maschi e una femmina) di Vittorio, segretario comunale, e di Ida Ferrari, casalinga.
Compì [...] del suo familiare Gioacchino Virga morto ventenne nel campo di Sandbostel, si è largamente ispirato alle fotografie di Vialli; nel blog Una storia in viaggio. Nei luoghi dell’altra resistenza (http://www.unastoriainviaggio.org/, 17 aprile 2020) è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Antonelli
Tutti gli hashtag dell'anno
Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] simbolo # (in italiano detto cancelletto), e tag, "etichetta", "marcatore". Coniata per la prima volta nel 2007 in un blog statunitense e poi proposta su Twitter dagli stessi utenti, la parola all'inizio indicava solamente il simbolo del cancelletto ...
Leggi Tutto
VAGLIASINDI DEL CASTELLO, Paolo
Giancarlo Poidomani
– Nacque a Randazzo, in provincia di Catania, il 16 settembre 1858 da Francesco e da Benedetta Piccolo di Calanovella.
Paolo era il terzo di tredici [...] (2018), 2, pp. 179-206. Camera dei Deputati, Portale storico, https://storia. camera.it/deputato/paolo-vagliasindi-del-castello-18580916#nav; On.le Paolo Vagliasindi, http://www.randazzo.blog/ 2017/ 10/09/on-le-paolo-vagliasindi/ (17 febbraio 2020). ...
Leggi Tutto
La maiuscola (dal diminutivo del lat. maius «maggiore») o lettera grande è una lettera che si rende più visibile rispetto alle altre attraverso la maggiore dimensione e con altre forme di enfasi grafica [...] impatto comunicativo come ➔ titoli, nomi di prodotti, insegne e cartelloni pubblicitari (➔ nomi commerciali), siti Internet, forum, blog, ecc., mentre gli elaborati più controllati (come i temi scolastici o le lettere formali) tendono a mantenere un ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...