Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] (ovvero di categoria), saggi divulgativi, note di accompagnamento di dischi, interviste, e più recentemente siti web e blog. Oltre a queste fonti, praticamente infinite, ne esistono altre, più sistematiche e più organiche – i vari ‘dizionari ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Descartes è un filosofo tutto speciale, la cui biografia è intimamente legata alla sua filosofia [...] testo mettono in scena i protagonisti della filosofia del tempo e li fanno discutere tra di loro in una sorta di blog avant la lettre o di forum seicentesco di metafisica.
René Descartes
Descartes a Balzac, Amsterdam, 5 maggio 1631
Lettere
Passeggio ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] atto le proposte fatte dal pubblico che ha operato insieme ai curatori e agli artisti. Inoltre, è stato creato un blog ed è stata data a tutti la possibilità di partecipare, almeno virtualmente, al progetto inviando degli MMS (Multi-media Messaging ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] al gusto dominante del real estate.
Non tutto ciò che proviene dalla rete è ovviamente da eliminare. Accanto a siti, blog e forum inventati da persone talvolta più interessate a un successo effimero che alla qualità, quasi tutte le maggiori riviste ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] di Kassel del 2007 (curata da Roger M. Buergel e da Ruth Noack), amministrata peraltro mediante un sito web in modalità blog e un forum di magazines, ha proposto il «rapporto tra arte antica e moderna» imponendo allo spettatore stesso di risolvere ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] 2.0 porrà al centro i contenuti, le informazioni e le interazioni tra utenti (per es., attori attivi, blog, wiki, social network, podcasting, vodcast, ambienti virtuali) attraverso l’integrazione delle tecnologie del web semantico con il pervasive ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] new economy e la net economy, accomunate dalle funzionalità dell’ICT. Milioni di persone, oggi, connesse tramite e-mail, blog, community, chat adoperano Internet come la prima piazza globale di scambio. «L’economia digitale rivoluzionerà il modo di ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] Si sa che talune risorse informative, come per es. le liste di discussione e le comunità (newsgroups, blog), sono difficilmente riconducibili alla nozione stessa di documento. Altre sono pubblicate scavalcando la mediazione editoriale e il controllo ...
Leggi Tutto
L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal [...] parte dei parlanti, e che emergono perfino in rete (➔ Internet, lingua di), anche e soprattutto nei siti e nei blog frequentati dai più giovani. Tutto ciò contribuisce a spiegare il sensibile rallentamento nell’abbandono dei dialetti registrato un po ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] Le misure USA per la protezione dei mercati nazionali dell’acciaio e dell’alluminio: un nuovo capitolo della crisi dell’OMC?, comparso su SIDI Blog il 13.4.2018 e, in precedenza, dell’articolo di Kong, Q., Trade Row Between China and the US: Are They ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...