Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] e-Content 2006. Secondo rapporto sul mercato dei contenuti digitali in Italia, Roma, 2006.
Granieri 2005: Granieri, Giuseppe, Blog generation, Roma-Bari, Laterza, 2005.
Guerci 2007: Un mondo a banda larga. Lo sviluppo delletelecomunicazioni in Europa ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] della dottrina previdenzialistica: cfr., tra gli altri, Sandulli, Pa., La “telenovela” costituzionale della perequazione pensionistica, in Blog Mefop dell’11.5.2015 (leggibile su ww.mefop.it); Cinelli, M., Illegittimo il blocco della indicizzazione ...
Leggi Tutto
DOLCI, Danilo
Marica Tolomelli
Poeta e intellettuale-attivista, impegnato su diversi fronti, nacque a Sesana (Trieste) il 28 giugno 1924. Da alcune biografie (Capitini, 1958; Fontanelli, 1976; Barone, [...] ’50, pp. 123-37); P. Bisconti, Il ricordo di D. D. attraverso le parole della sorella, 2013, http://www.linkiesta.it/it/blog-post/2013/02/10/il-ricordo-di-danilo-dolci-attraverso-le-parole-della-sorella-miriam/14496/ (15 agosto 2016); Il Piano del ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] i numerosi scritti e articoli giornalistici apparsi in riviste e quotidiani, dei quali un primo elenco è offerto nel blog iosonounaliena.worldpress.com. Nel rimandare più diffusamente alla bibliografia critica di Marco d’Eramo ora cit., ci si ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] , sia, con una crescita esponenziale, relativamente alle forme comunicative interattive presenti al loro interno, il blog e il forum. Alcune caratteristiche strutturali e linguistiche sono specifiche del mezzo e connotano inequivocabilmente la ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] rete.
L’attenzione deve rivolgersi allora al fenomeno delle comunità virtuali, dei social network e le diverse modalità (blog, forum, personal branding, ecc.) attraverso le quali si veicolano e si condividono, consapevolmente o meno, informazioni e ...
Leggi Tutto
Con lingua dello sport o linguaggio sportivo (locuzione, quest’ultima diffusa dall’ultimo decennio del XIX secolo e poi utilizzata da Bertolini 1923), si indicano sia le ➔ terminologie tecniche e specifiche [...] i siti dei campioni delle diverse discipline e delle associazioni di tifosi, aperti ai contributi degli utenti, e soprattutto i blog e i gruppi di discussione (chat e newsgroup). Fino all’estremo dei siti del cosiddetto fantasport, attraverso i quali ...
Leggi Tutto
PICO
Bruno Andreolli
– I Pico sono un ramo del più vasto consorzio parentale detto dei Figli di Manfredo, dal nome di un vassallo dei Canossa vissuto nella seconda metà dell’XI secolo e probabilmente [...] Mirandola, Mirandola 2003 (con tutta la bibliografia relativa); G.L. Tusini - C. Sgarbanti - G. Benatti, Genealogia di casa Pico, Centro Internazionale di Cultura “Giovanni Pico della Mirandola”, Mirandola 2012; http://lascabannes.over-blog. com/. ...
Leggi Tutto
VICENTINO, Nicola
Davide Daolmi
VICENTINO (di Vicentini), Nicola. – Nacque presumibilmente a Vicenza nel 1510, figlio di Giovanni (non si conoscono altri familiari). Vicentino dichiarò di avere «anni [...] , Roma 2012, p. 178; M. Kirnbauer, N. V. (1511-1577): ein biographischer Abriss, 2015, https://www.projektstudio31.com/blog/nicola-vicentino-1511-1577-ein-biographischer-abriss (28 aprile 2020); M. Pantarotto, Franchino Gaffurio e i suoi libri, in ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] trova sempre meno spazio nei media e, anche quando resiste, è guardata con ostilità e indifferenza.
Mentre nei blog e nei social network circolano esercizi critici autoreferenziali, in libero corso di umori, risentimenti, gelosie, rancori, il solo ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...