Ampelografo italiano (ConcordiasullaSecchia 1856 - Barbaresco 1913), direttore della scuola di viticoltura e di enologia di Alba e quindi di quella di Conegliano; sua opera principale è il trattato Viticoltura [...] (post. 1914) ...
Leggi Tutto
LONGHI, Roberto
Simone Facchinetti
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 28 dic. 1890, da Giovanni e da Linda Battaglia, originari della provincia modenese: di ConcordiasullaSecchia il primo, di Carpi [...] idealistico ci aveva per anni precluso" (Un uomo degno di essere imitato, in Vie nuove, 4 apr. 1959, p. 16). Sulla scia di questa esperienza il L. avrebbe offerto la consulenza artistica e letteraria per il documentario dedicato a Carlo Carrà, girato ...
Leggi Tutto
PICO
Bruno Andreolli
– I Pico sono un ramo del più vasto consorzio parentale detto dei Figli di Manfredo, dal nome di un vassallo dei Canossa vissuto nella seconda metà dell’XI secolo e probabilmente [...] . Frison, San Felice sul Panaro 1992; Materiali per una storia di ConcordiasullaSecchia dall’età romana al Medioevo, a cura di M. Calzolari - C. Frison, ConcordiasullaSecchia 1993; B. Andreolli, I figli di Manfredo da vassalli canossani a signori ...
Leggi Tutto
PICO, Galeotto II
Enzo Ghidoni
PICO, Galeotto II. – Nacque alla Mirandola (Modena) il 31 maggio 1508, unico figlio maschio del conte Ludovico I, condottiero di buona fama, e di Francesca Trivulzio, [...] , 20, 49, 51; S. Seidel Menchi, Erasmo in Italia 1520-1580, Torino 1987, p. 441; E. Ghidoni, Gli estimi di ConcordiasullaSecchia del 1566, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi, s. 9, IX (1987), pp ...
Leggi Tutto
MORSELLI, Giovanni
Gianfranco Petrillo
– Nacque il 7 marzo 1875 a Concordia di Modena, oggi ConcordiasullaSecchia, in provincia di Modena. Il padre Augusto, medico condotto, apparteneva a una famiglia [...] 1992, Roma-Bari 1992, pp. 63-65, 120, 124. Sull’industria chimica in generale: L. Gasperini, L’industria chimica nella storia II, pp. 128, 173; vol. IV, pp. 63-67. Sulla personalità di un uomo celebrato in vita e dimenticato in morte, una scheletrica ...
Leggi Tutto
Pianura Padana, terremoto della
Pianura Padana, terremòto della. – Sequenza sismica culminata in due eventi di maggiore rilevanza, rispettivamente magnitudo Ml=5,9 il 20 maggio 2012 con epicentro nei [...] Avendo procurato 27 vittime e danni in circa 90 località (in modo più rilevante nei comuni di Cavezzo, ConcordiasullaSecchia, Mirandola, Moglia, Novi di Modena, Carpi, Finale Emilia, Reggiolo, San Felice sul Panaro), prevalentemente crolli totali o ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Torino 1932.
108. Rapporti fra Stato e Chiesa. - W. Maturi, Il concordato del 1818 tra la Santa Sede e le Due Sicilie, Firenze 1928; A. diede anche il Tassoni per la Secchia rapita, poema che, modellato sulle forme della perfetta epopea, mescola il ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] anche qui le più alte cime non sono sulla linea di cresta, ma fuori di essa, la strada che da Reggio per la vallata del Secchia e il Passo del Cerreto discende in Lunigiana; 8. minori dei Pico a Mirandola e Concordia (1311-1708), vendute dall'impero ...
Leggi Tutto
RODINÒ DI MIGLIONE, Giulio
Matteo Baragli
– Nacque a Napoli il 10 gennaio 1875 da Gianfrancesco e da Giuseppina Sanseverino, secondogenito di tre figli: Luigi, Giulio e Pio.
Appartenente a una nobile [...] La Camera riafferma il dovere della concordia nazionale» in cui dichiarò « presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle spese di guerra, per poi dell’antifascismo e della Resistenza, a cura di P. Secchia - E. Nizza, V, Milano 1987, pp. ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
manico
mànico s. m. [lat. *manĭcum, der. di manus «mano»] (pl. -ci, meno com. -chi). – 1. Parte di un oggetto o di uno strumento che si prende con la mano, di forma diversa a seconda che serva a sollevare e trasportare l’oggetto stesso (m....