Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] S. scrisse quindi il bel musical Sweet Charity, realizzato a Broadway da Bob Fosse e poi da quest'ultimo diretto per il cinema .
Nuova popolarità e successo S. li ha ottenuti con due film entrambi diretti da H. Ross: il musical sentimentale ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] fino a The road to Hong Kong (1962; Astronauti per forza) di Norman Panama: quello dei due amici buontemponi Bibliografia
W.R. Faith, Bob Hope, a life in comedy, New York 1982; P. Carrick, Thanks for the memory: a tribute to Bob Hope, London 1988; R ...
Leggi Tutto
Avery, Tex (propr. Frederick Bean)
Riccardo Martelli
Regista statunitense del cinema d'animazione, nato a Taylor (Texas) il 26 febbraio 1908 e morto a Burbank (California) il 26 agosto 1980. Tra la metà [...] 1935 passò alla Warner Bros., dove fu promosso regista e messo a capo di una squadra di giovani talenti anticonformisti, i più brillanti dei quali furono Chuck Jones, Bob Clampett (1915-1984) e Bob Cannon (1901-1964): si formò così quella che fu in ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] il grande successo internazionale grazie ai due film di Spielberg: in Jaws è l'ittologo a caccia dello squalo assassino, mentre morti) di Tom Stoppard, l'esilarante What about Bob? (1991; Tutte le manie di Bob) di Frank Oz e Once around (1991; ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] L. Marin, nelle vesti di Calamity Jane fece da spalla aBob Hope in un western comico di grande successo, The paleface (1948 cui è una seducente zingara, le vennero offerti da Raoul Walsh due ruoli meno stereotipati: nel western The tall men (1955; ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] , in coppia con Dustin Hoffman è, una madre costretta a una dolorosa elaborazione del lutto per la morte accidentale della figlia, e in The banger sisters (2002; Due amiche esplosive) di Bob Dolman, al fianco di Goldie Hawn, un'impeccabile donna ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] in film come The bride wore boots (1946; Non c'è due… senza tre) di Pichel e The star (1953; La diva) a dover affrontare pesanti avversità.
Dopo aver offerto una buona prova nella commedia venata di ironia Bob and Carol and Ted and Alice (1969; Bob ...
Leggi Tutto
Presson Allen, Jay (nata Presson, Jacqueline)
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Forth Worth (Texas) il 3 marzo 1922. Sebbene [...] A. in collaborazione. Sempre nel 1972 uscì Cabaret, diretto magistralmente da Bob Fosse, ottimo adattamento cinematografico (per il quale la P. A collaborazione con Lumet è proseguita per altri due film: ha infatti coprodotto e scritto (condividendo ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] 1969 il premio Oscar per il film Charly (1968; I due mondi di Charly) diretto da Ralph Nelson.
Dopo essersi formato in Star 80 (1983) di Bob Fosse, in cui è Hugh Hefner, editore della rivista Playboy, o in Escape from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] 1969; Sweet Charity ‒ Una ragazza che voleva essere amata) di Bob Fosse, fu soprattutto nel dittico costituito da Salt & pepper in Broadway Danny Rose (1984), hanno riservato a D. due gradevoli e commoventi cammei. La sua prestigiosa, intensa ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....