Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] e fu istruito dal padre e da un guru di nome Avalokita. Sia il nome del guru, che sembra alludere al bodhisattva Avalokiteśvara, sia la strofa dedicatoria all'inizio dei due trattati hanno fatto sospettare che Vāgbhaṭa fosse buddhista; la strofa ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] figurano piccole riproduzioni lignee di pagoda, una statuetta a tutto tondo di legno policromo (alt. 24,4 cm) raffigurante un Bodhisattva stante, una tavoletta di legno scolpito (alt. 28,5 cm) raffigurante una ḍākinī che danza su un grande fiore di ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] Kośala meridionale, furono depositate le scritture del Buddha Śākyamuni e gli scritti dei pusa (il termine cinese per bodhisattva). Lo Shijia-fangzhe riporta che "dopo la raccolta del Tripiṭaka tutti gli śāstra ['trattati'] furono qui conservati e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] col quale prima formavano una sola massa; il volto è sorridente, dolce, umano. L'arte raffigurò bontà e pietà nel bodhisattva, l'intermediario fra la sublime dottrina e la creatura umana irretita nell'errore, e nel Buddha lo spirito sciolto da ogni ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] a.C. - I sec. d.C.), alla produzione di epoca kuṣāṇa dal Gandhāra (di particolare interesse, le immagini di Bodhisattva) e da Mathurā, a quella di epoca āndhra di Amarāvatī, Nāgārjunakoṇḍa, e diversi siti rupestri del Deccan. Come ornamenti venivano ...
Leggi Tutto