Per l'anno 2000 la parola scelta è stata Giubileo. In questo anno si è tenuto infatti il 26° giubileo ordinario della chiesa Cattolica, il primo con aspirazioni ecumeniche (apertura ecumenica della porta [...] San Paolo il 18 gennaio 2000) e caratterizzato da una forte componente mediatica. Il giubileo era stato annunciato con la bolla. Incarnationis mysterium, 29 novembre 1998 e che commemorava i 2000 anni dalla nascita di Cristo, si tenne dal 24 dicembre ...
Leggi Tutto
bolla1
bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura d’ebollizione. 2. Cavità sferoidale...
bolla2
bólla2 s. f. [dal lat. bŭlla (cfr. bolla1), che in età tarda assunse anche il sign. di «sigillo»]. – 1. Sigillo, bollo metallico circolare (di piombo, oro, più raram. argento), usato per autenticazione delle scritture ufficiali dalle...
Anatomia comparata
B. timpanica Rigonfiamento dell’osso timpanico, che concorre a formare il temporale, nei Roditori, Carnivori e Perissodattili.
Botanica
Aspetto delle lamine fogliari che in seguito a ipertrofia dei loro parenchimi, prodotta...
Si chiama così, in dermatologia, una lesione che consiste in una cavità della pelle, situata superficialmente in seno all'epidermide o più profondamente tra il derma e l'epidermide (subepidermica), ripiena di liquido sieroso, o sieropurulento,...