• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [20]
Cinema [6]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [2]
Cinematografie nazionali [3]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Biografie [2]
Storia del cinema [1]
Storia [1]
Asia [1]

Bollywood

Enciclopedia on line

Cinema commerciale prodotto in India, a Mumbai (Bombay), molto popolare grazie a una formula che amalgama melodramma, commedia, canzoni e coreografie, riproponendo in forma semplificata le tematiche tipiche della tradizione narrativa indiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MUMBAI – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bollywood (1)
Mostra Tutti

Bedi, Kabir

Enciclopedia on line

Attore indiano (n. Lahore 1946). Conosciuto in Italia soprattutto per la celebre serie televisiva Sandokan (1976) di S. Sollima tratta dai romanzi di E. Salgari, è molto noto in India, avendo interpretato [...] durante la sua carriera più di sessanta film di Bollywood, tra questi: Manzilein Aur Bhi Hain (1974), Khoon Bhari Maang (1988) e Taj Mahal: An Eternal Love Story (2005). Popolare anche in America per la sua partecipazione al film della saga di James ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOHENJO DARO – JAMES BOND – SOAP OPERA – BOLLYWOOD – SANDOKAN

Khan, Irrfan

Enciclopedia on line

Khan, Irrfan Khan, Irrfan (propr. Sahabzade Irrfan Ali Khan). – Attore indiano  (Tonk 1967 - Mumbai 2020).  Ha esordito nella recitazione cinematografica in un ruolo secondario di Salaam Bombay! (1988), interpretando [...] numerose soap opera per la TV indiana. Affermatosi tra gli anni Novanta e Duemila come una delle più note star di Bollywood, ha recitato in pellicole quali Ek Doctor Ki Maut (1990), The Warrior (2001), Haasil (2003) e Chehraa (2005), fino a ottenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOAP OPERA – BOLLYWOOD – ALI

Nollywood

Enciclopedia on line

Termine con il quale si indica il cinema commerciale prodotto in Nigeria. L’industria del cinema nigeriana è nata agli inizi degli anni Sessanta ed è andata assumendo nel corso del tempo un’importanza [...] maggiore, al punto da superare la produzione statunitense e avvicinarsi a quella dell’India, primo produttore mondiale ( ➔ Bollywood). All'espansione del cinema nigeriano ha contribuito anche la scelta di abbandonare gli idiomi locali a favore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: LINGUA INGLESE – BOLLYWOOD – NIGERIA – AFRICA – INDIA

INDIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

India Italo Spinelli Cinematografia La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] attrici di talento, la nota Shabana Azmi e la giovane Nandita Das) ha offerto altre prove convincenti con Earth (1998), e Bollywood-Hollywood (2002), parodia del mondo del cinema dei due continenti; nel 2000 aveva inoltre iniziato le riprese di Water ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ISTITUZIONE FAMILIARE – FESTIVAL DI CANNES – GLOBALIZZAZIONE – ANDHRA PRADESH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIA (19)
Mostra Tutti

Cinematografici, generi

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Renato Venturelli Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] quello della commedia, del musical o dell'avventura. Alcuni film hanno tentato di avvicinare al gusto della cosiddetta Bollywood anche il pubblico occidentale (il modesto Bride & prejudice, 2004, Matrimoni & pregiudizi, di G. Chadha), ma il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – ESTREMO ORIENTE – GLOBALIZZAZIONE – PARK CHAN-WOOK
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali