Chirurgo (m. Bologna 1423), prof. di medicina e chirurgia a Bologna (1397-1421). A lui si devono, tra l'altro, interessanti osservazioni sulla chirurgia ossea. È ricordato come traduttore di Avicenna e [...] per i suoi Libri sex chirurgiae o Cirurgia (post. 1480, e dipoi più volte) ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico (Bologna 1678 - ivi 1709), prof. di matematica nell'univ. di Bologna (dal 1698). Fornì (1706) un metodo di misurazione dell'altezza dei suoni, fondato sull'uso di lamine eccitate a [...] vibrare mediante ruote dentate. Compì altre ricerche su questioni di ottica e idrostatica ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (n. Bologna 1626 o 1634 - m. 1672). Non si conoscono sue pitture, andate perdute con la distruzione delle chiese della Madonna del Piombo e di S. Tecla a Bologna; nelle dodici incisioni [...] che di lui si conservano si dimostra seguace di Ag. Carracci ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (Bologna 1825 - Venezia 1889). Studiò al liceo musicale di Bologna con L. Zamboni e debuttò a Spoleto nel 1849, affermandosi poi internazionalmente come tenore di grazia. Abbandonate [...] le scene nel 1869, fu per quasi venti anni insegnante di canto al conservatorio di Mosca ...
Leggi Tutto
Giurista (n. Bologna - m. 1441); addottoratosi in diritto civile e in canonico, teneva già cattedra nel 1388 a Bologna, dove pure partecipò alla vita politica. Pare abbia insegnato anche a Siena e a Ferrara. [...] Scrisse commentarî a singoli titoli delle Pandette, alcune disputationes e consilia ...
Leggi Tutto
Pittore (Ancona 1710 circa - Bologna 1777), allievo di V. M. Bigari a Bologna, popolò di spiritose macchiette le sue decorazioni prospettiche. Tra le sue opere: la via Crucis nel pal. Ferretti di Ancona [...] (1759) e gli affreschi nel Palazzo di sopra a Bagnarola (1755-60) ...
Leggi Tutto
Giurista (n. 1425 - m. Bologna 1498), prof. di diritto civile nell'univ. di Bologna dal 1451 fino alla morte, salvo una breve interruzione (1470-72), in cui lesse a Ferrara, chiamatovi dal duca Ercole. [...] Restano di lui consilia, repetitiones e un trattato De dote ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (Bologna 1829 - ivi 1908). Sviluppata l'azienda bancaria ereditata dal padre Gerolamo, ebbe parte importante nelle bonifiche del Bolognese e del Ferrarese e si prodigò largamente nell'intento [...] di favorire la vita culturale di Bologna e le sue istituzioni di beneficenza. ...
Leggi Tutto
Architetto (Bologna 1418 - ivi 1504); lavorò alla ricostruzione della chiesa di Ronzano e costruì la cappella degli Angeli presso la chiesa dei SS. Vitale e Agricola a Bologna. Il suo Diario è particolarmente [...] interessante per la conoscenza dell'attività artistica del suo tempo ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Bologna 1909 - Forte dei Marmi 1983). Prof. di diritto processuale civile, rettore dell'univ. di Bologna (1968-76), ha pubblicato varie opere. Socio corrispondente dei Lincei dal 1980.
Se [...] ne ricordano: Contributo allo studio del pignoramento (1936); Litisconsorzio nelle fasi di gravame (1937); Tutela giurisdizionale e tecnica del processo (1951) ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...