Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] Bolzano sul documento recante le linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento, ai sensi dell’art. 1, co. 34-36, della l. 28.6.2012, n. 92. Le linee guida hanno ad oggetto esclusivamente la disciplina dei tirocini extracurriculari. L ...
Leggi Tutto
L’intavolazione è il sistema di pubblicità immobiliare (v. Pubblicità. Diritto civile) vigente nei territori appartenenti all’Impero austro-ungarico che furono annessi all’Italia nel 1918 al termine della [...] I guerra mondiale: le province di Bolzano, Trento, Gorizia e Trieste ed alcuni comuni posti in Lombardia (ad es. Valvestino), Veneto (ad es. Cortina d’Ampezzo) e nella provincia di Udine (ad es. Tarvisio). Conformemente al sistema germanico, l’ ...
Leggi Tutto
Il maso chiuso è un’antichissima forma di proprietà diffusa nelle zone alpine orientali, ed in particolare in Alto Adige (ma è presente anche in Tirolo e Carinzia). L’attuale legge sui masi chiusi (l. [...] prov. Bolzano 28 novembre 2001, n. 17) ha portato notevoli innovazioni alla disciplina tradizionale dell’istituto, che oggi può essere definito come il complesso di immobili, compresi i diritti connessi, che rientri tra i limiti minimi e massimi ...
Leggi Tutto
ARDUINO, Giovanni
Mario Gliozzi
Nacque da modesta famiglia in Caprino (Verona) il 16 ott. 1714. Compiuti i primi studi a Verona, con l'aiuto di un mecenate, si recò giovanissimo nelle miniere di Chiusa [...] (Bolzano) per apprendervi la metallurgia, la mineralogia e "tutto ciò che riguarda la scienza del regno fossile", come egli stesso dice in uno scritto autobiografico (Riferta agli Eccellentissimi Sigg. Deputati all'Agricoltura... concernente a' di ...
Leggi Tutto
Grana Padano DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura cotta e a lenta maturazione prodotto in numerose province delle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna. Se prodotto [...] nelle province autonome di Trento e Bolzano si presenta nella tipologia Trentingrana. È ottenuto da latte vaccino di vacche munte non più di due volte al giorno e alimentate con foraggi verdi o conservati del territorio di produzione. Il prodotto è ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Trieste 1891 - Bologna 1977). Studiò a Milano con G. Orefice e a Lipsia con M. Reger; prof. di composizione nei conservatorî di Palermo e di Bologna; direttore nel conservatorio di [...] Bologna (1925) e in quello di Bolzano (dal 1948). Ha composto musica d'ogni genere, ma specialmente sinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
Il quadro normativo dell’assegnazione di terre è regolato dalla l. 4 agosto 1978, n. 440, che detta le linee generali dell’istituto e che rinvia espressamente alle leggi regionali (e delle Province autonome [...] di Trento e Bolzano) per quanto riguarda le norme di attuazione. L’assegnazione riguarda terre incolte, abbandonate o insufficientemente coltivate: se i proprietari o gli aventi diritto nei tempi previsti non realizzino il piano di sviluppo aziendale ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] , anche le valli del Sarca e del Chiese, del Brenta Superiore (Valsugana) e dell'alto Cismon, confina a N. con la provincia di Bolzano, a E. con le provincie di Belluno e di Vicenza, a S. con quella di Verona e a O. con quella di Brescia. Sebbene ...
Leggi Tutto
Pianista, clavicembalista e compositore, nato a Napoli il 30 dicembre 1935. Ha studiato pianoforte con E. Calace e composizione con B. Bettinelli e A. Maggioni al conservatorio di Milano. Affermatosi al [...] concorso Busoni di Bolzano (1956 e 1958) e in quello di Darmstadt (1960), ha iniziato una brillante carriera concertistica sia come solista che in varie formazioni da camera in Europa, Giappone, Stati Uniti (dove ha effettuato più di venti tournée), ...
Leggi Tutto
faccina
s. f. In informatica, modalità di visualizzazione grafica, rappresentabile mediante una sequenza di caratteri alfanumerici o grafici, che esprime uno specifico stato emotivo dell’utente.
• Gli [...] uffici della città dei templi hanno […] aderito (insieme ai colleghi di Bolzano e Terni) all’iniziativa lanciata dal ministro per la funzione pubblica Renato Brunetta e denominata appunto «Mettiamoci la faccia», che permetterà ai cittadini di ...
Leggi Tutto
bolzanino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Bolzano, capoluogo di provincia dell’Alto Adige; abitante, originario o nativo di Bolzano. ◆ Bolzanési sono invece detti gli abitanti dei centri di Bolzano Novarese e di Bolzano Vicentino.
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...