Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] in ogni capoluogo di provincia, tranne che in Val d’Aosta, la cui provincia è stata soppressa, e a Trento e Bolzano, ove le funzioni prefettizie sono demandate ai rispettivi Commissari del Governo.
Rispetto all’esigenza di supportare il prefetto nell ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] l’art. 34, co. 4 della Carta nella sentenza Kamberay (C. giust., 14.4.2012, C-571/10, Kamberaj c. Ipes Bolzano) ma solo per stabilire la legittimità nelle condizioni di accesso al RMG stabilite dagli Stati, precisando – ad esempio – quando si può ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] (a)=x(b)=0,
se si può determinare ck tale che xk(b;ck)=0 (metodo di tiro). Utilizzando il teorema di Bolzano, Severini dimostra che questa condizione è soddisfatta se la differenza b−a è sufficientemente piccola. Il teorema di Ascoli-Arzelà applicato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] delle russe nello sci alpino. Per un centesimo di secondo Svetlana Gladisheva fu argento nel supergigante sull'azzurra Isolde Kostner, di Bolzano, che aveva 18 anni e 332 giorni e diventò la più giovane atleta italiana che sia mai salita sul podio in ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] tra interessi privati, fini pubblici e benefici, a cura di A.C. Di Landro, Napoli, 2010, 183 ss.
4 Da ultimo Trib. Bolzano, 8.4.2013, in Trusts, 2014, 49 ss. e Trib. Napoli, 3.3.2014, in www.dirittocivilecontemporaneo.com.
5 V., incidenter, Trib ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] , I-11315) e Kamberaj (sent. 24.4.2012, Servet Kamberaj c. Istituto per l'Edilizia Sociale della Provincia autonoma di Bolzano, causa C-571/10, non ancora pubblicata), hanno decisamente ampliato la sfera dei diritti di accesso transnazionale ad un ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] con i medesimi effetti. Nell’ipotesi di dissenso da parte delle amministrazioni delle regioni o delle province autonome di Trento e Bolzano e l’intesa non venga raggiunta può essere indetta una seconda riunione. Se viene raggiunta un’intesa tra le ...
Leggi Tutto
FACCHETTI, Giovanni Battista
Oscar Mischiati
Si ignora la precisa data di nascita di questo organaro. La prima notizia che possediamo di lui è la sua partecipazione nel 1501-1503 alla gara per la costruzione [...] , Studi e documenti di storia organariaveneta, Firenze 1973, ad Indicem; E. Podavini, Gliorgani di Salò e Valle Sabbia - Documenti e testimonianze, Bolzano 1973, pp. 55 e 17 s. (su cui cfr. recens. di O. Mischiati, in L'Organo, XX [1982], pp. 175-178 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] . Zijlaard aggiunse a questi trofei anche l'argento nella corsa a punti su pista vinta da Antonella Bellutti, l'insegnante di Bolzano che a 32 anni, dopo la vittoria nell'inseguimento ad Atlanta, fu capace di imporsi in una gara durissima condotta ...
Leggi Tutto
CACACE, Ernesto
Domenica La Banca
Nacque a Napoli il 21 agosto 1872 da Crescenzo, capitano della marina mercantile, e Maria Francesca Florio.
Fin da giovanissimo si distinse per una spiccata attitudine [...] , a partire dal 1928, si svolsero con una cadenza pressappoco biennale. Il primo fu organizzato ad Ancona, poi a Bolzano, a Trieste e a Perugia. I congressi si rivelarono una straordinaria occasione di formazione e diffusione della nipiologia in ...
Leggi Tutto
bolzanino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Bolzano, capoluogo di provincia dell’Alto Adige; abitante, originario o nativo di Bolzano. ◆ Bolzanési sono invece detti gli abitanti dei centri di Bolzano Novarese e di Bolzano Vicentino.
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...