La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] per donna. Nel Nordest si arriva a 1,29 figli, nel Nordovest a 1,24, nel Mezzogiorno a 1,26. La Provincia autonoma di Bolzano/Bozen detiene il record di fecondità (1,65), seguita da quella di Trento (1,37). Nel Centro spicca il Lazio (1,13). Mentre ...
Leggi Tutto
Nella Provincia autonoma di Bolzano si profila un ottimo risultato della Lega, che raggiunge complessivamente l’11,1% ed è addirittura il partito più votato nel capoluogo; ottiene il peggiore risultato [...] della sua storia invece la Südtiroler Volkspart ...
Leggi Tutto
bolzanino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Bolzano, capoluogo di provincia dell’Alto Adige; abitante, originario o nativo di Bolzano. ◆ Bolzanési sono invece detti gli abitanti dei centri di Bolzano Novarese e di Bolzano Vicentino.
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
(ted. Bozen) Comune dell’Alto Adige (52,2 km2 con 107.843 ab. nel 2020), capoluogo della provincia autonoma di B. della regione a statuto speciale Trentino-Alto Adige. Sorge a 262 m s.l.m., alla confluenza del Talvera con l’Isarco, in una conca...
Alla data del 4 novembre 1951 il comune contava 72.291 ab. presenti e 70.898 residenti. Di questi gran parte (67.653) nel centro vero e proprio e i pochi altri sparsi in piccoli nuclei con meno di 100 o anche di 50 ab., quindi del tutto trascurabili...