Figlio (Hampton Court 1537 - Greenwich 1553) di Enrico VIII e di Jane Seymour. Salì al trono nel 1547 sotto la reggenza dello zio Edward Seymour, duca di Somerset. La difficile situazione economica del [...] dalla successione al trono le sorellastre Maria ed Elisabetta a favore di Jane Grey nuora dello stesso duca. Durante il regno di E. crebbe l'influenza della dottrina protestante e furono pubblicati il primo e il secondo BookofCommonPrayer. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] lo scisma. Questa versione è chiamata la Bibbia di T. Cranmer, da colui che curò anche la compilazione del Bookofcommonprayer; infine, la versione autorizzata della Bibbia (Authorized version, 1611) lasciò un segno profondo sulla prosa dei secoli ...
Leggi Tutto
Figlia (Greenwich 1533 - Richmond 1603) di Enrico VIII e di Anna Bolena, fu dichiarata illegittima dopo l'esecuzione della madre, accusata di adulterio (1536). Educata insieme al fratellastro (Edoardo [...] più moderata e che non desse adito a nuove persecuzioni: l'Act of Uniformity (1559) ripristinò il CommonPrayerBook e proibì ogni altra forma di culto e l'Act of Supremacy (1563) abolì nuovamente ogni giurisdizione pontificia in Inghilterra, ma E ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] del suolo continentale da parte dell’Inghilterra e cercò di affermare una uniformità religiosa riformata, formalizzata nel Bookofcommonprayer e fondata su una posizione dottrinale di compromesso tra le posizioni cattoliche e quelle dei calvinisti ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] al lettore, è quello contenuto nell’opera anglicana più popolare del XVI secolo (oltre alle diverse edizioni del BookofCommonPrayer), gli Acts and Monuments di John Foxe, resi disponibili secondo decreto governativo in ogni Chiesa parrocchiale del ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] che lo nominò lord dell’Ammiragliato (1789-91) e commissario del Board of Control (1793-1801); morto Pitt (1806), aderì al partito Whig; riforma del culto, che portò alla sostituzione del Commonprayerbook con un compromesso tra gli usi dei puritani ...
Leggi Tutto
Irlanda
Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord.
Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna
L’I. fu abitata, [...] ribelle per la difesa delle tradizioni cattoliche contro le innovazioni culturali del Commonprayerbook, fu teatro di repressioni sanguinose.
Da Giacomo I Stuart all’Act of union
L’avvento al trono inglese di Giacomo I (1603) vide l’instaurazione ...
Leggi Tutto