Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] donna sposata, in Brief encounter (1945; Breve incontro), magistrale analisi realistica di un grigio e chiuso universo piccolo-borghese, diretta con stile ineccepibile da David Lean. Il regista non seppe però ripetersi nel successivo The passionate ...
Leggi Tutto
Sen, Mrinal
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Faridpur (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 14 maggio 1923. È una delle figure più importanti del cinema indiano, insieme [...] di un anziano che vive con il figlio in uno stato di assoluta e anarchica emarginazione, per poi ritornare al microcosmo piccolo-borghese di Calcutta, intessuto di ipocrisie e sfruttamento, con opere come Ek din pratidin (1979, Un giorno, ogni giorno ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] di proletario o di 'marginale' (comunque di 'non borghese' e antiborghese), caratterizzato da connotazioni gioiose, vitalistiche o, (che l'anno successivo lo ha diretto anche in un piccolo ruolo in Traffic). Da ricordare le prove offerte in film ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] carriera in cui aveva dato vita a una galleria di personaggi borghesi contraddittori, instabili, indecisi e disorientati.
F. ebbe un'infanzia per scarsa audience, diventa una star del piccolo schermo minacciando il suicidio per poi morire in ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] il manager Morini (Roger Hanin) e la prostituta Nadia (Annie Girardot) con un misto di decoro e cattivo gusto piccolo-borghese. Il Gattopardo (1963) rappresenta uno dei vertici del magistero di T., per l'accuratezza nella ricostruzione degli abiti ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] farne un film. Prima di girarlo, però, B. ebbe il piccolo ma rilevante ruolo del pilota pazzo in 1941 (1979; 1941‒ Allarme di casa) di John G. Avildsen, in cui è un impiegato borghese di mezza età in lotta con i propri vicini eccentrici e invadenti. ...
Leggi Tutto
ANDÒ, Flavio
Anna Buiatti
Nacque a Palermo il 17 genn. 1851 da famiglia piccoloborghese, che lo avviò agli studi nella speranza di procurargli un buon impiego. Ma l'A. si orientò decisamente fin da [...] dai toni dell'ironia a quelli della passione, la varia gamma di sentimenti e di atteggiamenti dell'amante del teatro borghese della fine del secolo. I suoi personaggi più applauditi furono, infatti, il Marchese di Priola di Lavedan Oliviero di Jalin ...
Leggi Tutto
Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] dove ha iniziato la sua carriera artistica ricoprendo un piccolo ruolo in un film di Franco Zeffirelli, Endless love thriller al dramma, C. è rimasto legato all'immagine del giovane borghese in carriera, spavaldo e sicuro di sé, ma pronto a mettersi ...
Leggi Tutto
BERLANGA, Luis Garcia
Simona Pellino
Berlanga, Luis García (propr. Berlanga Martí, Luis García)
Regista cinematografico spagnolo, nato a Valencia il 12 giugno 1921. Rappresentante della nuova generazione [...] Festival di Cannes del 1953.Nato in una famiglia borghese di tradizione repubblicana, alla fine della guerra civile ( (Benvenuto, Mr. Marshall!), descrizione della vita di un piccolo paese castigliano che sogna invano l'arrivo degli aiuti americani; ...
Leggi Tutto
Ralli, Giovanna
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 2 gennaio 1935. Ha affiancato gli attori più carismatici del cinema italiano da Vittorio De Sica a Vittorio Gassman, [...] carriera in vivaci commedie popolari, assai gradite al pubblico del dopoguerra, come quelle della serie della famiglia piccolo-borghese (La famiglia Passaguai, 1951; La famiglia Passaguai fa fortuna e Papà diventa mamma, entrambi del 1952) diretta ...
Leggi Tutto
borghese
borghése s. m. e f. e agg. [rifacimento, su borgo, del lat. mediev. burgensis, sul modello del fr. bourgeois]. – 1. In origine, abitante di un borgo, di una città, soprattutto con riferimento alla Francia; quindi, in genere, cittadino...
piccolo1
pìccolo1 agg. [da una radice onomatopeica *pikk- da cui anche picca1 e altre voci con picc- iniziale]. – 1. In genere, inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. a. Con riguardo alle dimensioni, alla grandezza:...