GRIMSBY o Great Grimsby (A. T., 47-48)
Vico Castelfranchi
Città dell'Inghilterra (Lincolnshire); è situata sulla riva meridionale dell'estuario dell'Humber, 250 km. circa a nord diLondra, ed è servita [...] importanti sono: il palazzo municipale, la borsa, il teatro e il palazzo della dogana. La scuola classica, la scuola tecnica e la biblioteca pubblica sono i principali istituti d'istruzione. Grisby è il primo porto di pesca della Gran Bretagna per il ...
Leggi Tutto
FORBES, Stanhope Alexander
Arthur Popham
Pittore, nato il 18 novembre 1857 a Dublino. Studiò nella Royal Academy School e negli anni 1878-9 presso Léon Bonnat a Parigi. Espose nel 1878 nella Royal Academy. [...] , Tate Gallery), Il faro (Museo di Manchester), Barca peschereccia (1885; Museo di Liverpool) e un affresco importante del grande incendio diLondra nel 1666, che forma la decorazione della Borsa a Londra. Profondamente influenzato dalla scuola dei ...
Leggi Tutto
MACKENZIE, Sir Alexander Campbell
Musicista, nato a Edimburgo il 22 agosto 1847. Studiò a Sondershausen e poi, con una borsadi studio, a Londra (Royal Academy of Music). Dal 1865 fu insegnante a Edimburgo; [...] dal 1888 al 1924 direttore della R. Academy of Music diLondra; per varî anni (dal 1892 al 1899) direttore della londinese Società filarmonica.
La sua notorietà è dovuta specialmente alle molte pregevoli composizioni, prodotte in un periodo in cui la ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] ruderi trovati sotto l'attuale palazzo della Borsa, poté esser capace di 9000 spettatori e, da qualche capitello rinvenuto Visconti, Londra 1924; C.M. Ady, A History of Milan under the Sforza, Londra 1923; Archivio stor. lomb.: s. 3ª, studî di: G. ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] dei mercati azionari pur in assenza di una disciplina pubblica di tutela degli investitori. Le prime grandi borse (Londra e New York) fiorirono in regime di autoregolamentazione, stabilendo esse stesse i requisiti di ammissione a quotazione e alcune ...
Leggi Tutto
Le oscillazioni dei corsi dei c. (ossia dei prezzi delle monete estere intorno alla parità ufficiale) sono di regola indirettamente limitate dalle autorità valutarie le quali cercano, utilizzando correttivi [...] attraverso le cosiddette contrattazioni diborsa nera. In alcuni casi il regime di controllo ha costretto a The gold standard in theory and in practice, Londra 1927; P. Einzig, Exchange control, Londra 1934; C. M. Müller, Grundriss der ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] dalla delegazione). Sopravvenne alla fine del 1923 il boom diborsa provocato dalla fiducia con cui venne accolto il progetto del Department of Overseas Trade, Londra 1928; The Statesman's Year Book 1929, Londra 1929.
Cultura.
Ordinamento scolastico. ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] durezza il ''lavoro nero'' e la ''borsa nera'', prevalentemente a livello di base (anche se in qualche caso, come After the Soviet Union. From empire to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of Russia and the ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] ; F. Napier, Notes on modern painting in Naples, Londra 1853; C. Celano, Notizie del bello, ecc., della città di Napoli, con aggiunz. di G. B. Chiarini, Napoli 1856-60; N.C. Sasso, Storia dei monum. di Napoli, Napoli 1856; C. T. Dalbono, Storia della ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] anteriore è ricoperta dal peritoneo ed è separata dallo stomaco mediante la borsa omentale. Si suddivide in testa, corpo e coda (fig. 19). La testa ha forma di martello e aderisce strettamente all'anello duodenale; dal margine sinistro della testa ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...