PALIZZI, Filippo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Filippo. – Nacque a Vasto, in Abruzzo, il 16 giugno 1818. La famiglia, di estrazione borghese, era formata dal padre Antonio, «prima avvocato [...] con pochi schizzi, vari diplomi di Accademie italiane: di Perugia, di Genova, diMilano, di Venezia, di Firenze e di quella romana di S. Luca; inoltre i diplomi di socio onorario dell’Associazione artistica internazionale di Roma, del Reale Istituto ...
Leggi Tutto
GILARDI, Domenico (in russo, Dementij Ivanovič Žiljardi)
Maria Lucia Tonini Steidi
Figlio di Giovan Battista e di Maddalena Carreraghi, nacque a Montagnola, nel Canton Ticino, il 4 giugno 1785.
Il padre, [...] rimase tre anni. Avuta una borsadi studio nel 1803 per interessamento dell'imperatrice Marija Fëdorovna, partì per un periodo di studio in Italia. Nel 1804 entrò all'Accademia di belle arti diMilano e frequentò le lezioni di figura e ornato. Studiò ...
Leggi Tutto
JAPPELLI, Giuseppe
Alberta Campitelli
Ultimo dei nove figli di Domenico, bolognese chiamato in Veneto come segretario del priorato del S.M. Ordine di Malta, nacque a Venezia il 14 maggio 1783. Fu forse [...] di ritrovo, borsa, gabinetto di lettura, sala da ballo e da cerimonia.
La sua fama come progettista di giardini M. Toppi, Lo J.- Villa Sopranzi, Tradate, tesi di laurea, facoltà di architettura, Politecnico diMilano, a.a. 1986-87; V. Dal Piaz, Un ...
Leggi Tutto
PANE, Roberto
Rosa Monaco
PANE, Roberto. – Nacque a Taranto il 21 novembre 1897 da Francesco, operaio navale, e da Teresa Cantalamessa.
Nel 1912 si trasferì con la famiglia a Napoli, dove conseguì nel [...] come vincitore di una borsadi studio Fullbright – furono connotati da ampie documentazioni fotografiche sui luoghi visitati e costituirono uno stimolo per l’internazionalizzazione dei suoi interessi di studio: la monografia Antoni Gaudí (Milano 1964 ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] Midena a Maniago (Baccichet, 2007). Nel 1936 vinse la borsadi studio Marangoni, grazie alla quale si trasferì a Roma, morta in un interno, nella collezione Boschi-Di Stefano al Museo del Novecento diMilano) alla galleria del Milione, nel capoluogo ...
Leggi Tutto
LAVAGNINO, Emilio
Paola Nicita Misiani
Nato a Roma il 22 ag. 1898 da Paolo e da Enrica Mucciarelli, il L. compì gli studi liceali presso il collegio militare e fu ufficiale di artiglieria durante la [...] e sempre a Roma proseguì i suoi studi con una borsadi studio presso la Scuola di perfezionamento. Nel 1922-24 comparvero i suoi primi saggi raccolti i dipinti più importanti delle gallerie di Venezia, Milano e Roma, nonché quelli delle Marche, e ...
Leggi Tutto
PIETRASANTA, Angelo
Rita Randolfi
– Nacque il 27 novembre 1834 a Codogno, all'epoca in provincia diMilano e oggi di Lodi, secondogenito di Luigi e di Margherita Gelmini.
La famiglia abitò insieme ai [...] (Accademia di Brera), che gli valse una medaglia d’oro, l’esonero dal servizio militare e la borsadi studio che gli consentì di recarsi a II per ornare i suoi appartamenti nel Palazzo reale diMilano, dove tutt’oggi si trova. L’opera riscosse l ...
Leggi Tutto
PACANOWSKI, Davide
Giovanni Duranti
PACANOWSKI, Davide. – Nacque il 29 dicembre 1904 a Łodz (Polonia) in una famiglia di antiche origini ebraiche, primogenito di Hermann, industriale del settore tessile, [...] a una borsadi studio concessa dal governo italiano ai più meritevoli studenti stranieri, si trasferì in Italia – meta agognata fin dall’infanzia – per iscriversi alla facoltà di architettura del Politecnico diMilano. Particolarmente formativo ...
Leggi Tutto
MARCHI, Virgilio
Raffaella Catini
Nacque a Livorno il 21 genn. 1895 da Vittorio e da Zaira Mazzoni. Si formò alla scuola tecnica governativa di Livorno, presso la quale conseguì il diploma nel 1909. [...] indetto dalla senese Società di pie disposizioni, quindi (1913) una borsadi studio da parte della fondazione della mostra della rivoluzione fascista in via dell'Impero, a cura di F.S. Palozzi, Milano-Roma 1936, pp. 275-280; E. Crispolti, V.M. ...
Leggi Tutto
PINTORI, Giovanni
Roberto Cassanelli
PINTORI, Giovanni. – Nacque, penultimo di sei figli, il 14 luglio 1912 a Tresnuraghes (Oristano), piccolo centro presso Bosa, sulla costa orientale della Sardegna, [...] borsedi studio (di 3750 lire annue ciascuna) indetto dal Consiglio dell’economia corporativa (poi Camera di commercio) di Demanio e ceduto a un consorzio formato dall’Umanitaria diMilano e dai Comuni diMilano e Monza, che vi avevano aperto nel 1922 ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....