SCORSESE, Martin
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a NewYork il 17novembre 1942. È stato tra gli artefici della svolta epocale che ha dato inizio alla Nuova Hollywood negli anni [...] ’avvio con Gangs of NewYork (2002), epica visione storica delle radici diNewYork nel 19° sec., di denaro, le droghe più impensate, disegnano una costellazione di pulsioni inarrestabili che trascinano l’ascesa e la caduta di un giocatore diborsa ...
Leggi Tutto
JONES, Richard
Elvio Giudici
Regista di opera lirica e teatrale inglese, nato a Londra il 7 giugno 1953. Come tutti i grandi registi anglosassoni, presenta una spiccata tendenza a centrare i propri [...] borsadi studio alla Scottish Opera e al Citizens Theatre di Glasgow. Prime prove di rilievo sono state nel 1987 la prima assoluta di A night at the Chinese opera di Spitalfields Festival), sia in quelli diNewYork (American Repertory Theatre, Public ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] % della produzione manifatturiera argentina.
Durante la crisi, la borsadi B. A., agganciata alle quotazioni di quella diNewYork, costituiva la via di fuga dei capitali dalle banche e dai titoli di Stato, guadagnando il 40% nei primi nove mesi del ...
Leggi Tutto
Kac, Mark
Luca Dell'Aglio
Matematico polacco naturalizzato statunitense, nato a Krzemieniec il 3 agosto 1914 e morto a Los Angeles il 25 ottobre del 1984. Di famiglia ebraica, K. svolse gli studi presso [...] in matematica. Ottenuta una borsadi studio, nel 1938 si trasferì negli Stati Uniti, sfuggendo così alle persecuzioni razziali. Dal 1939 insegnò alla Cornell University di Ithaca e, dal 1961, alla Rockfeller University diNewYork. Tra i vari ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] di Magellano; ma non minore appare il progresso anche se riferito a epoche molto più vicine a noi. Ad esempio, la traversata Inghilterra-NewYork arrivo al porto di destinazione con riferimento anche ai corsi ufficiali diborsa o di mercato in ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] , quotazioni diborsa valori e diborsa merci, di), Les techniques de l'ingénieur. Traité électronique et informatique, Paris 1980-1981.
Davies, D., Barber, D., Communications networks for computers, National Physical Laboratory, NewYork ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] tendenza è accentuata dalle esigenze di copertura dei deficit pubblici. I tre centri dominanti sono Londra, NewYork e Tokyo, seguiti da guidati da indici puramente monetari e finanziari. In borsa si ottengono plusvalenze nominali che non hanno alcun ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] un'offerta della Columbia University diNewYork.
Il 2 genn. 1939 la famiglia Fermi sbarcò a NewYork, ed egli disse: "Abbiamo ambiente della fisica continentale in occasione della sua prima borsadi studio all'estero, pur nella stima che egli ...
Leggi Tutto
NATTA, Giulio
Italo Pasquon
NATTA, Giulio. – Nacque a Porto Maurizio (Imperia) il 26 febbraio 1903, figlio unico di Francesco Maria, magistrato, e di Elena Crespi.
Il padre proveniva da una famiglia [...] nel 1932 un borsadi studio della Fondazione Volta, che sfruttò recandosi a Friburgo nei laboratori di Hugo Seemann, in ); Medaglia d’oro della Society of Plastics Engineers diNewYork (International Award in Plastics Science and Engineering) ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] numero uno negli anni 1926-27. Pistard di classe, vince le Sei giorni diNewYork e Chicago. Per due volte è secondo con la sega lo taglia in cento pezzi, li mette in una borsa e porta tutto a Boifava dicendogli che non avrebbe corso più.
Undici ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...