– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] della nuova leadership di stroncare a fondo la corruzione.
Bibliografia: Contemporary Chinese society and politics, ed. A. Kipnis, L. Tomba, J. Unger, 4 voll., London-NewYork 2009; Reclaiming Chinese society. The new social activism, ed ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] decollò infatti la prima borsadi capitali a Shenzhen, seguita poco dopo da quella di Shanghai. L'emissione Overholt, The rise of China. How economic reform is creating a new superpower, NewYork 1993 (trad. it. Milano 1994).
F. Sisci, La differenza ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] decline of the global labor force and the dawn of the post-market era, NewYork 1995 (trad. it. Milano 1995).
P. Ichino, Il lavoro e il piano che agisce su due leve: la prima è costituita dalle 'borsedi lavoro' (a favore dei giovani tra i 21 e i 32 ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] 7 ore percorreva il tratto Plymouth-NewYork; l'Imperator e il Kaiserin Augusta Viktoria, piroscafi di 50 mila tonnellate, costruiti per l politici, il carattere dello stato cittadino sovrano. La borsa, istituita per la prima volta nel 1558, comincia ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] Teatro San Martín, (1950-60), la Casa Mergerian (1963), La Borsa dei Cereali (1966-68), il Banco Popolare Argentino (1966-68), tangibile di un' "immagine di speranza".
Bibl.: H. R. Hitchock, Latin American architecture since 1945, NewYork 1955; ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] sensazione del mutamento si presenta dapprima agli uominì di banca e diborsa; ciò, non solo per la psicologia loro e Hull, Industr. Depressions, NewYork 1911; M. Pantaleoni, La crisi del 1905-07, Roma 1913 (rist. in Ann. di econ., giugno 1923); M ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] di azione; l'azienda più importante del paese, la "Compagnie Maritime Belge (Lloyd Royal)", flotta costituita da 30 navi per 166 mila tonn. lorde, gestisce linee sul Congo, per NewYork industriale e i valori diborsa erano saliti a quote non ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] di oggetti artistici, soprattutto di quadri; soltanto Londra ha, in questo campo, un movimento più attivo. Grande importanza ha la borsa che, per il commercio dei titoli, degli effetti e delle valute, occupa il terzo posto dopo Londra e NewYork ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] borsadi Fabricius, da cui il nome diBorsa-derivati). Un uomo adulto possiede circa 10¹² tipi (cloni) di . W.E. Paul, NewYork 1984, 1993³.
La nuova immunologia. L'io guarda sé stesso per conoscere il mondo esterno, a cura di F. Celada, Milano 1992 ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] ; le difficoltà che derivano dal deflusso della crisi diborsa che comincia a delinearsi negli Stati Uniti, e ; F. W. Taussig, Free trade, the tariff and reprocity, NewYork 1920; Henderson, L'exportation des capitaux anglais durant et après la ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...