HERMES (῾Ερμῆς; Hermes)
H. Sichtermann
Divinità ellenica, di origine ed etimologia incerte; il nome è già attestato, in età micenea, negli archivi di Pylos. (Per l'aspetto italico e romano, v. mercurio; [...] il disco, la borsa del denaro, il flauto e la siringa, l'alloro, la palma e il mirto.
Il culto di H. era V. A., tav. 42; col gregge: anfora diNewYork: N. O. Brown, Hermes the Thief, frontespizio; con il gallo: rilievo di Locri, v. s. H. con lyra e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] economici. Le complesse vicende legate al concorso per questa borsadi studio, che videro Vito competere con il più maturo fermò sei mesi al Department of economics della Columbia University diNewYork, dove lavorò a contatto con Wesley C. Mitchell, ...
Leggi Tutto
URSINI, Raffaele
Luciano Segreto
URSINI, Raffaele. – Nacque il 24 agosto 1926 a Roccella Ionica (Reggio Calabria) da Amedeo e da Laura Maria Dorotea Minici, in una famiglia piccolo-borghese.
Trasferitasi [...] la Corte di giustizia dello Stato diNewYork, intervenuta nella vicenda a seguito di irregolarità nell’offerta di acquisto, l’altro grande allievo del ‘mentore’ di Ursini Virgillito) operò un rastrellamento in Borsa e arrivò a detenere il 43% delle ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI, Franco
Daniela Tortora
Nacque a Roma il 21 genn. 1926 da Enea e Fernanda Vercelli. Trascorse l'infanzia nella città natale, ove compì studi liceali e s'iscrisse nel 1945 alla facoltà di [...] Akademischer Austauschdienst, con una borsadi studio della Ford Foundation della durata di due anni; nell' di Incontri di fasce sonore, donata dall'autore nel 1968 alla Foundation for contemporary performance arts diNewYork, soltanto Incontri di ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco
Paolo Puppa
– Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] era già nata Adriana, poi coniugata a un agente diborsadi Milano, quindi Ubaldo – aspirante calciatore – e la appeal per un artista italiano (nel palcoscenico del Metropolitan diNewYork sta una targa che ricorda i suoi undini allestimenti in ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] vinse una borsadi studio del Laura Spelman Rockefeller Memorial per un biennio di perfezionamento in Inghilterra alla London School of Economics e trasferendosi poi alla Columbia University diNewYork, a Berkeley e a Chicago, dove si fermò più a ...
Leggi Tutto
GOBBI, Tito
Raoul Meloncelli
Nacque a Bassano del Grappa il 24 ott. 1913 da Giovanni Battista ed Enrica Weiss. Frequentò la facoltà di giurisprudenza all'Università di Padova; dotato di una bella voce [...] nel 1935 una borsadi studio di 1000 lire al mese presso il teatro alla Scala di Milano, con l'obbligo di studiare con i maestri esordì al Metropolitan diNewYork nel ruolo di Scarpia, accanto a Zinka Milanov, sotto la direzione di D. Mitropoulos.
...
Leggi Tutto
MARINOTTI, Francesco (Franco)
Marcella Spadoni
– Nacque a Ceneda, odierna Vittorio Veneto, il 5 giugno 1891 da Paolo e da Teresa Bianchi, primogenito di quattro figli, in una famiglia piccolo borghese.
Il [...] capitale sociale della SNIA Viscosa aveva raggiunto la cifra da primato di un miliardo di lire e i suoi titoli azionari furono quotati sia alla borsadi Londra, sia a quella diNewYork. In effetti, Gualino era riuscito a creare un gruppo societario ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] Midena a Maniago (Baccichet, 2007). Nel 1936 vinse la borsadi studio Marangoni, grazie alla quale si trasferì a Roma, modern art diNewYork.
L’interesse di Guggenheim per il lavoro dell’artista spiega forse la sua presenza a NewYork alla mostra ...
Leggi Tutto
MONROY, Alberto
Fabio De Sio
– Nacque a Palermo il 26 luglio 1913 da Antonio de Monroy, principe di Pandolfina e marchese di Grasigliano, discendente d’una famiglia di antica nobiltà spagnola, e da [...] il 1949 e il 1951, fu dapprima al Rockefeller Institute diNewYork, con il biochimico A. Mirsky, poi al Marine Biological Laboratory di Woods Hole (Ma), dove conobbe A. Tyler, allievo di Morgan e fra i maggiori studiosi della fecondazione al mondo ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...