ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] valoredi air-terminal). Del resto forme nominali, costruzioni sintattiche giustappositive, spesso di Assemblages, Environments and Happenings, NewYork 1961; R. Salvini, Scultura 1966; Giovanni Michelucci, a cura di F. Borsi, ivi 1966; L. Lugli, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] ''lavoro nero'' e la ''borsa nera'', prevalentemente a livello di base (anche se in qualche Soviet Union in the new Europe, a cura di I. Iivonen, NewYork 1991; E. Shevardnadze , oggi tornano in primo piano i valori formali, minacciati solo, e come in ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] e nell'attuale contenuto, una crisi creativa e una ricerca tangibile di un' "immagine di speranza".
Bibl.: H. R. Hitchock, Latin American architecture since 1945, NewYork 1955; F. Bullrich, Orientamenti nuovi nell'architettura dell'America latina ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] dell'Inghilterra (che ha visto salire il valoredi densità media da 354 ab./km² borsa che è la terza del mondo per volume di affari; in essa viene determinato ogni giorno il prezzo di (NewYork, sett. 1998).
Nell'ottobre, confermando la volontà di ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] esprime una gerarchia divalori, ossia il primato NewYork 1978, s.v.
I castelli. Architettura e difesa del territorio tra Medioevo e Rinascimento, a cura di Mainz 1984, s.v.
Ville e giardini, a cura di F. Borsi-G. Pampaloni, Novara 1984, s.v.
J.-P. ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] quelli in cui il gruppo di giovani socialisti di straordinario valore, di cui il G. faceva di J. Buttigieg, NewYork 1992-96; Letters from prison, a cura di F. Rosengarten, I-II, NewYork 1994; Further selections from the prison notebooks, a cura di ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] di un importante settore pubblico.
L'anticapitalismo, che fa presa sugli strati precapitalistici e piccolo borghesi, è ridefinito come ostilità nei confronti della borsavalori society (a cura di S. P. Huntington e C. H. Moore), NewYork 1970.
Linz, J ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] suo aspetto di struttura (lo Stato federale), un aspetto divalore (la pace influenza né sulla spada né sulla borsa [...]; esso è senza paragone il 1788), in The Federalist papers (a cura di C. Rossiter), NewYork 1961 (tr. it.: Il federalista, Bologna ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] e le loro dottrine - un mondo di ordine perfetto sarebbe però anche un mondo privo di vita.
Bibliografia
Apter, D. E., Joll, J., Anarchism today, London 1970.
Avrich, P., The Russian anarchists, NewYork 1967.
Bolloten, B., The grand camouflage ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] di obiettivi di lungo periodo. Si consideri solo il processo di gentrification degli ultimi anni. Quella stessa 'piccola nobiltà' (gentry) che ha prodotto il Village a NewYork le società azionarie e la Borsavalori, fondata nel 1808, si affermò ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...