NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] nell'ultimo periodo, riferito alla popolazione totale, su 1000 abitanti il valore decresce dal 23‰ al 17‰: la differenza in meno per i pubblica un bollettino mensile e assegna ogni anno due borse di studio.
La New York University venne fondata nel ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] di palazzi senza destinazione bene definita; il Brongniart erige la nuova Borsa di Parigi con la forma di un tempio perittero; lo Schinkel , questi schemi hanno prodotto opere d'altissimo valore, che bandendo una retorica vuota e insignificante ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] cioè nel paese v'è mancanza di moneta e questa quindi ha un tale valore di scambio che siano troppo bassi i prezzi delle merci, sarà in mano mutui, e aventi il diritto di essere quotate nelle borse del regno.
Il credito agrario ha avuto uno sviluppo ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] diviene addirittura inapprezzabile (10-27 mm. di Hg).
Le borse o tasche o provette per il refrigeramento hanno le fogge equazione di Gaede, così come noi l'abbiamo scritta, ha rigorosamente valore solo per le pompe ad alto vuoto per le quali si può ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] fra il milione e il milione e mezzo di abitanti (valori sostanzialmente stazionari negli ultimi decenni): sono per lo più capoluoghi di del petrolio. Dopo un primo crollo del rublo e della Borsa di Mosca avvenuto a metà gennaio El´cin, anche per ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] svedese'', è stata sostenuta da una nuova fiducia nel valore e nel significato della letteratura, e favorita da un'attività famosi negli anni Ottanta, hanno completato la loro formazione, con borse di studio statali, presso P.S.1 di Queens, una ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] . Il contributo dei saldi naturali si va stabilizzando intorno alla metà di tale valore, grazie a una natalità di poco superiore al 14‰ e a una mortalità crollo delle quotazioni azionarie nelle principali borse mondiali e gli attacchi terroristici del ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] tratti d'imprecisione formale); è inoltre vietato al fallito di entrare nelle borse (articoli 697 e 861 cod. comm. e art. 8 legge gli atti e i contratti commutativi in cui i valori dati o le obbligazioni assunte dal fallito sorpassino notevolmente ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] inoltre affiancata alla valuta corrente l'URV (Unidade Real de Valor) in parità con il dollaro statunitense, che preparò l'introduzione dalla crisi economica internazionale innescata dal crollo delle borse asiatiche e russa.
La fuga di capitali ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] . Sono previste presso le Camere di commercio borse che offrono queste materie prime secondarie, come solidi urbani (RSU), pari a 350 kg/abitante/anno è nella media dei valori dei paesi della Unione Europea, che variano dai 230 del Portogallo e i ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...