Le funzioni che la borsa è stata chiamata a compiere sia nel mercato interno di ogni nazione, sia nel mercato internazionale finanziario, sono state profondamente modificate dalla crisi, nella loro essenza [...] alla mobilitazione di circa 7 miliardi di dollari che risultò effettuata a New York negli anni della speculazione in quella borsavalori, polarizzati a Wall Street da tutto il mondo per partecipare alla corsa al rialzo che sembrava non doversi mai ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] d’anticipazione. Il riporto è prestito su titoli, che assai di frequente si congiunge con posizioni in titoli nelle borsevalori del debitore.
Con i prestiti di firma le b. garantiscono, per il cliente affidato, obbligazioni di dare, od obbligazioni ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone).
Filosofia
In filosofia analitica, un’espressione [...] .
Economia
Persona che esegue per conto proprio o di terzi affari di banca o di borsa: o. di borsa, chi tratta affari nelle borsevalori e nelle borse merci; o. di banca, funzionario della banca che esegue le operazioni di compravendita di titoli ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] nominale di un capitale sociale ➔ nominale.
Nel linguaggio di borsa, il termine valori indica ciò che può essere oggetto di negoziazione nelle borse (dette appunto borsevalori), e cioè divise estere, azioni, obbligazioni, cartelle fondiarie, titoli ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico e giuridico, l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di complessi patrimoniali.
Il [...] il complesso delle operazioni compiute, alla fine di ogni mese (giorno di l.) e secondo un apposito calendario, nelle borsevalori o merci, attraverso le quali le varie posizioni debitorie e creditizie degli operatori sono saldate con il pagamento o ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Istituto finanziario industriale, holding finanziaria del gruppo Agnelli. Costituito nel 1927, dal 1935 possiede nel suo portafoglio il pacchetto di azioni FIAT, che rappresenta la partecipazione [...] più importante. Nel 1968 furono emesse azioni privilegiate da offrire ai risparmiatori, successivamente quotate alle borsevalori di Milano, Roma, Torino, Genova e Firenze. Le azioni ordinarie sono invece rimaste interamente nelle mani delle famiglie ...
Leggi Tutto
Economia
Sala della borsavalori in cui si svolgono le contrattazioni sui titoli, e quindi, per estensione, insieme delle operazioni di borsa. Nelle borsevalori francesi, in particolare, si dice p. uno [...] della sala da una balaustra concentrica, detta barre.
In Francia, il termine designa anche il mercato ufficiale della borsa, in contrapposizione alla coulisse, cioè al mercato privato.
Tecnica
Pavimento formato da elementi di legno (tavolette o ...
Leggi Tutto
Economista (Versailles 1874 - Parigi 1938), prof. nelle università di Digione, Caen e Parigi, membro dei comitati di esperti per la redazione dei piani Dawes (1924) e Young (1929) sulle riparazioni tedesche, [...] presso il ministero delle Finanze, membro dell'Accademia di Francia dal 1935. Ha scritto sul funzionamento delle borsevalori, su K. Marlo e soprattutto di problemi finanziarî: Traité élémentaire de science et de législation financière (1907 ...
Leggi Tutto
In origine il mercato libero dei valori non ammessi alle quotazioni ufficiali, a New York; prima si teneva all’aperto in Broad Street, presso la borsa, a partire dal 1921 ebbe un suo edificio a Trinity [...] Place. Successivamente e fino al 1953 si indicò come c. la New York curb exchange, una delle due principali borsevalori degli Stati Uniti, oggi American stock exchange. ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] i 29 trilioni di dollari); nella tab. 2, la dimensione delle principali borse per capitalizzazione (valore delle azioni quotate), numero delle società e valori delle transazioni effettuate nell'anno. L'Italia nella gerarchia considerata occupa l ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...